Analista: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  9 anni fa
m
Rollback - Annullate le modifiche di 95.244.217.222 (discussione), riportata alla versione precedente di CafiBot
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.244.217.222 (discussione), riportata alla versione precedente di CafiBot)
Riga 3:
[[File:Manifesto pro biciclette.gif|right|thumb|170px|Manifesto che consiglia di risparmiare sulla parcella dell'analista con il fai-da-te, allargando il proprio diametro sfinterale con una bici (senza sellino).]]
 
L’'''analista''' è colui che studia i [[sesso anale|rapporti anali]] e le loro implicazioni, occupandosi cioè di quella branca del sapere che va sotto il nome di '''Scienze AnologicheAnalogiche'''. L'AnologiaAnalogia richiede anche lo studio dell'Emorroidologia, della Evacuologia e della Fistologia anale, nonché una profonda conoscenza delle formule per il calcolo delle dilatazioni sfinterali. Come si può intuire si tratta di una scienza molto complessa, che richiede decenni di studi e di sperimentazioni ''in vivo'' su omosessuali più o meno consenzienti.<br />
Gli analisti, dato l'estremo specialismo delle loro conoscenze, sono professionisti molto richiesti. La loro consulenza è indispensabile laddove si voglia procedere alla realizzazione dei rapporti anali. Essi infatti, dopo attento esame e manovre di saggio, sono in grado di stabilire le dimensioni sopportabili dell'''introducendo'', se abbisogna o meno lubrificanti e di che tipo (olio di [[vasellina]], olio meccanico, strutto di maiale, burro, saliva umana, acido muriatico, ecc.), limiti di dilatabilità e spinta necessaria. Inoltre l'analista può consigliare alcune tecniche per l'aumento graduale del diametro sfinterale.
 
0

contributi