Amon Amarth: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.14.95.213 (discussione), riportata alla versione precedente di HeavyBot)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{heavymetal}}
Gli '''Amon Amarth''' sono un gruppo melodic [[Death Metal|death metal]] scandinavo[[svervegia|svervegese]], chiamato dai reduci della guerra del [[Vietnam]] anche [[Viking Metal]] (da non confondersi con la Tano's orchestra anch'essa presente nel settore del calzaturificio). Si formarono nel [[1990]] a Tumba, [[Svezia]], l'ultima uscita dell'[[autostrada]] A4. Il gruppo ha all'attivo un totale di sei album - ma si sa, di [[metallo]] non si può più campare oggigiorno, quindi per arrotondare la band ha aperto un chiosco di [[Kebab]] in via Fratelli Bandiera a [[Marghera]].
 
Capitanati dal "musicista" Johan Hegg soprannominato "La più grande porcheria di uomo planetaria", gli Amon Amarth hanno conquistato una certa notorietà sia per la loro qualità e professionalità nel fare il panino [[Kebab]], né nel professare la religione del [[metallo]] vero, spesso storpiata in Paganesimo. La band non cè l'ha su con il Cristo, bensì con chi gli rompe i coglioni e sopratutto non paga i 4 euro del Kebab e scappa in panda senza pagare; nei loro testi i [[Comunisti]] sono visti come distruttori della complessa cultura scandinava in nome di Dio, [[Odino]] e [[Sailor Moon]].
0

contributi