Amici di Pino Scotto: differenze tra le versioni

m
Bot: Modifiche estetiche
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.85.181.153 (discussione), riportata alla versione precedente di 89.96.136.222)
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 8:
{{cit2|Ma datti fuoco oh!|Eliminazione di un concorrente}}
 
'''Amici di Pino Scotto''', dicasi altrimenti '''Nemici di [[Mario De Filippi]]''' o '''Amici del [[Metal|Metallo]]lo''', è un [[talent show]] italiano di grande successo in onda il martedì e il venerdì su [[Rock TV]]<ref>Si pronuncia ''Rocko Tivì''.</ref> alle [[666 (numero)|06:66]] del pomeriggio, della durata di circa [[666 (numero)|666]] minuti a puntata. La trasmissione vanta il record <s>negativo</s> positivo di 10 morti all'anno, 30 teste di pipistrello staccate e/o mangiate e, in media, circa 30 milioni di telespettatori<ref>A livello mondiale, non nazionale.</ref>.
 
== Nascita ==
Il programma è ideato e diretto dall'Egregio Dottor Sua Roccheggiante Santità Giuseppe Scotto Di Carlo, altresì conosciuto come Pino Biscotto, quando, per puro caso, si è reso conto che portando avanti la sua opera di moralizzazione dell'umanità si è creato un sacco di nemici e nessun amico. Scopo del talent è dunque quello di eleggere il nuovo miglior amicissimo del leggendario Pino e per farlo verrà esaminato ogni anno un gruppo di ragazzi tra i 18 e i [[ventordici]] anni, alla fine solo uno sarà giudicato degno di cotanto onore.<ref>Il meno raffinato nei modi e nell'apparire e il più capellone.</ref>
 
Riga 146:
 
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Metallo]]
[[Categoria:Programmi televisivi]]
0

contributi