Amerigo Vespucci: differenze tra le versioni

Riga 41:
 
Queste opinioni, tutte autorevolissime, non facevano altro che incutere paura e timore nel cuore dei fedeli. D'altro canto, solo pochi valorosi avevano osato mettere in discussione i dettami delle Sacre Scritture e tutti si erano fatti male:
*Nel 25.000 a.C [[Anassimene]] da [[Melito]] provò a misurare la circonferenza della [[terra]] con un metro lunghissimo, partendo dall'[[Autogrill]] di Cesano Boscone. Quando fu vicino ad ottenere la misurazione, un lama spezzò il metro mentresi pascolava in Perùspezzò e Anassimene dovette rimisurarla daccapo. Morì di stanchezza prima di terminare la seconda misurazione.
*Nel 40 a.C. [[Naprossene]] e [[Deltacortene]] da Mobile Farmaci dedussero che il quadrato che ha per lato la distanza fra [[Siene]] e [[Alessandria d’Egitto]] era pari a 1/30 della distanza che separava Bisignano da Faenza. Successivamente moltiplicarono la distanza fra le due città per 5, per 30 e per 3,14, divisero tutto per 2 (che non guasta mai) ed ottennero la loro misura del diametro terrestre. Di fronte ad una dimostrazione simile è più scientifico dire che l’[[angolo]] del [[triangolo]] equivale al cubico del pubico, ma nel 40 a.C. gran parte dell’umanità viveva ancora sugli alberi e potevi dire cagate in libertà. Infatti i due matematici puntavano proprio su questo.
 
0

contributi