Alpha Centauri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{Wikipedia|Alfa Centauri}}
 
'''Alpha Centauri''', chiamata spesso dagli scienziati '''α Cen / α Centauri''' o '''α del Centauro''', è la [[stella]] più luminosa della costellazione del Centauro e, porca miseria ladra, '''NON È''' la stella più vicina al nostro [[Sistema solare]], che si chiama invece ''[[Proxima Centauri]]''<ref>Non lo ripeterò mai abbastanza...</ref>. Conosciuta anche con il nome di '''Rigel Kentaurus''', essa è più precisamente un sistema stellare composto da due stelle di [[Sequenza principale]], una nana gialla e anche un po' cessa ed una banana flambè talmente vicine da sembrare una sola cosa<ref>Tecnicamente, la magnitudo di un sistema stellare può essere espressa con la magnitudo di una singola stella che abbia la propria magnitudo uguale alla somma della magnitudo delle singole stelle componenti con un margine di errore pari ad una parte su un milione. Facile no?</ref>. {{citnec|Ennesima dimostrazione che l'[[Astronomia]] non è una scienza, {{citnec|dato che vi riempe il cervello di stronzate, a differenza dell'[[Astrologia]] che è ufficialmente accettata come scienza esatta da parte dei più grandi scienziati dei nostri tempi, come: [[Paolo Fox]], l'[[Astrologo Vincenzo]] e [[Vanna Marchi]].|e=stronzata}}
 
Come [[ma anche no|molti di voi sapranno]], la stragrande maggioranza dei sistemi interstellari dista da noi decine, centinaia e a volte migliaia di [[anno luce|anni luce]]. Il fatto che la distanza tra noi e, badate bene, Proxima Centauri sia di soli 4,365 ± 0,007 anni luce<ref>Circa 1,338 ± 0,002 [[parsec]].</ref> non significa proprio un bel niente. La distanza è siderale e per adesso tentare di raggiungerla sarebbe come tentare una traversata oceanica a bordo di una zattera fatta di cartone e sughero; per essere chiari c'è una percentuale di successo pari allo zero seguito da una virgola seguita da circa ventitre zeri seguiti a loro volta da un uno. Questo giusto per distruggere del tutto i vostri inutili sogni infantili<ref>È inutile. Piangere non aiuterà i fisici a sviluppare sistemi di propulsione migliori!</ref>.
Utente anonimo