Almanacco del giorno dopo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
*'''[[febbraio]]''': un uomo mascherato con dei [[pesce|pesci]] in mano, uno dei quali è il suo;
*'''[[marzo]]''': un uomo vestito di stracci che regge un cesto d'[[erba]] e una [[bandiera]] che reca la scritta ''"Ti serve [[fumo]]?"'';
*'''[[aprile]]''': un uomo abbracciato a una [[vacca]], aperché dueall'autore piaceva pigliare per il [[culo]] gli [[zampa|zampeindù]];[[File:Fontana 2.jpg|right|thumb|160px|La stampa del mese di [[ottembre]] in [[alta definizione]].]]
*'''[[maggio]]''': una [[donna]] rappresentata insieme a vari strumenti musicali: è l'[[amministratore delegato|amministratrice delegata]] della [[Fender]];
*'''[[giugno]]''': un [[pescatore]] che ha in mano un'[[aragosta]]: sullo sfondo, [[Gualtiero Marchesi]] accanto ad una [[pentola]] d'acqua bollente lo attende con impazienza;
*'''[[luglio]]''': un [[contadino]] che porta un fascio di [[grano]], smadonnando perché ha grippato la [[trebbiatrice]];
*'''[[agosto]]''': un uomo che beve un fiasco di [[vino]] seduto su una panchina, mentre osserva e commenta l'operato di un gruppo di [[operai]] che stendono l'[[asfalto]];
*'''[[settembre]]''': un uomo che succhia un grappolo d'[[uva]] senza accorgersi di essere con un [[piede]] in un [[pitale]];
*'''[[ottobre]]''': un uomo appena punto da uno [[scorpione]] che balla il [[Tacatà]] insieme a lui;
0

contributi