Almanacco del giorno dopo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{ColonnaSonoraVoce |bordi= 2px solid #15317E |colore-sfondo= #E0FFFF |colore-testo= #151B54 |video= <youtube width="200" height="200" >m1p5dTEgsdU</youtube> |testo= ''{{dim...')
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
==Sigla==
[[File:Sol discriminato.jpg|left|thumb|140px|La partituraPartitura della sigla d'apertura.]]
Si tratta indubbiamente dell'elemento più caratterizzante del programma, dal momento che il resto dei contenuti era palesemente scopiazzato dal calendario di [[Frate Indovino]]. La melodia musicale che la contraddistingueva era stata composta appositamente per la trasmissione dal [[maestro Mazza]] durante un periodo particolarmente fecondo, che s'inseriva prima della pubblicazione di numerose [[colonna sonora|colonne sonore]] per [[telenovela|telenovelas]] [[Paraguay|paraguayane]] e successivamente ad una [[lobotomia]] frontale. Il brano, una composizione per [[clacson]], [[theremin]] e [[chitarra a fiato]] che presentava una riuscita fusione tra tradizioni musicali [[XIV secolo|trecentesche]] e pulizia del suono tipica del [[punk]], s'intitolava ''"Chanson balladée"'', nome che fu tagliato rispetto all'originale ''"Chanson balladée et fischiée faite avec quatre accordes buttés là et que sembr così vecch che perfin quand mon nonn est nat era déjà fuor de mod"''.
 
Riga 31:
*'''[[maggio]]''': una [[donna]] rappresentata insieme a vari strumenti musicali: è l'[[amministratore delegato|amministratrice delegata]] della [[Fender]];
*'''[[giugno]]''': un [[pescatore]] che ha in mano un'[[aragosta]]: sullo sfondo, [[Gualtiero Marchesi]] accanto ad una [[pentola]] d'acqua bollente lo attende con impazienza;
*'''[[luglio]]''': un [[contadino]] che porta un fascio di [[grano]], smadonnando perché ha grippato la [[trebbiatrice]] è in ritardo;
*'''[[agosto]]''': un uomo che beve un fiasco di [[vino]] seduto su una panchina, mentre osserva un gruppo di [[operai]] che stendono l'[[asfalto]];
*'''[[settembre]]''': un uomo che succhia un grappolo d'[[uva]] senza accorgersi di essere con un [[piede]] in un [[pitale]];
0

contributi