Allucinante: differenze tra le versioni

m
Allucinantizzato anche il riquadro relativo al template Nowikipediapar
Nessun oggetto della modifica
m (Allucinantizzato anche il riquadro relativo al template Nowikipediapar)
Riga 22:
 
{{Cit2|Ma la cosa peggiore è che questi stanno vendendo pure i dischi! [[C'è|Cioè]], ma vi rendete conto? È una roba allucinante, cioè... è allucinante!|[[Pino Scotto]] sull'accettare sportivamente il successo di chiunque altro.}}
{{Riquadro
{{Nowikipediapar}}
|classe=noprint rad BG_nerotrasp_corto
|larghezza=270px
|colore-sfondo=#F9F9F9
|colore-testo=
|colore-bordo=#AAAAAA
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=clear: right; float: {{{float|right}}}; text-align: left; font-size: 90%; margin: 0 0 1em 1em;
|testo=Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, è allucinante ma questo articolo non è presente sulla '''[[Wikipedia|malefica]]'''.
{{Allinea|center|'''Vergogna wiki!'''}}
|file-sx=No Wikipedia.png
|largh-file-sx=60px
|stile-file-sx=padding: 0;
}}
 
{{Cit2|Oh, una cosa allucinante!|[[Bimbominkia]], dopo aver fatto qualche minuto di coda alla segreteria della [[scuola]].}}
 
Line 31 ⟶ 45:
 
Pur senza il permesso di nessuna istituzione politica, religiosa o culturale, '''allucinante''' è diventato già da molto tempo un termine che nessun [[Italiano medio|italiano]], indipendentemente dall'età, dal [[Carta igienica|titolo di studio]] e dal ceto sociale, può fare a meno di pronunciare ogni qual volta abbia voglia di incutere stupore e meraviglia in chi lo ascolta. Quasi che, in caso di riuscita, possano scaturire a breve termine, dallo stupore creato, varie forme di benefici, quali consensi [[Economia|economici]], [[Sesso|sessuali]], [[Politica|di leadership]] o chissà di che altro tipo<ref>Certo che l'ignoranza di [[certa gente]] è proprio una cosa allucinante!</ref>.
 
== Eimologia ==
Secondo gli [[Ricercatori Infasil|esperti]] del settore (su suggerimento di quel buongustaio di [[Mio cuggino|mio cuggino]]), la parola <i>hallucinans</i> sarebbe stata trovata la prima volta in un testo di [[Gaio Plinio Secondo|Plinio il Vecchio]] per descrivere il [[Sadomasochismo|piacevole dolore]] provocato dallo sbattere l'<b>alluce</b> del [[Piedi|piede]] contro il [[comodino]] della sua [[Camera|camera da letto]].
Purtroppo l'[[Perversione|attività]] di Plinio non ebbe seguito nell'[[Impero Romano|antica Roma]] e l'uso iniziale della parola andò a decadere.
 
== Un po' di storia ==
0

contributi