Allucinante: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(28 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Riquadro
|classe=radius
|larghezza=7590%
|colore-sfondo=#00FF00
|colore-testo=green
|spessore-bordo=3px
|stile-riquadro=-moz-border-radius: 1em;
|testo=<span style="color:black; font-size:160%;">'''ATTENZIONE!'''</span>
Questo articolo è '''{{Colore|black|allucinante}}'''.<br />
<br />Prima di leggere, consultareconsultate il vostro '''[[psicologo|{{Colore|black|psicologo}}]]'''<br o il vostro '''[[pusher|{{Colore|black|pusher}}]]''' di fiducia./>
o il vostro '''[[pusher|{{Colore|black|pusher}}]]''' di fiducia.
|file-sx=Uomo che pippa un gatto.gif
|largh-file-sx=160px
|file-dx=CANNATizio guarda con meravigliata gioia uno spinello.jpg
|largh-file-dx=90px
}}
{{Lingua italiana}}
 
[[File:Stormtroopper_lego_si_fa_di_LSD.jpeg|thumb|250px|Questi funghetti sono allucinanti!]]
{{Riquadro
|classe=noprint rad BG_nerotrasp_corto
|larghezza=270px
|colore-sfondo=#F9F9F9
|colore-testo=
|colore-bordo=#AAAAAA
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=clear: right; float: {{{float|right}}}; text-align: left; font-size: 90%; margin: 0 0 1em 1em;
|testo=Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, ci spiace ma questo articolo non è presente sulla '''[[Wikipedia|malefica]]'''.
{{Allinea|center|'''È allucinante! Vergogna wiki!'''}}
|file-sx=No Wikipedia.png
|largh-file-sx=60px
|stile-file-sx=padding: 0;
}}
 
{{Cit2citazione|Dai, ma è allucinante!|[[Chiunque]] su [[tutto]].}}
{{Cit2citazione|Ma la cosa peggiore è che questi stanno vendendo pure vendendo i dischi! [[C'è|CioèCieè]], ma vi rendete conto? ÈMa è una roba allucinante, cioècieè... è allucinante!|[[Pino Scotto]] sull'accettare sportivamente il successo di chiunque altro.}}
{{Cit2citazione|Oh, una cosaminchia, allucinante!|[[Bimbominkia]], dopo aver fatto qualche minuto di coda alla segreteria della [[scuola]].}}
{{Cit2citazione|L'[[Italia]] ormai è diventata laproprio una [[Repubblica delle Banane]]: ioci vedosono certi ignoranti che vengono assunti dappertutto a fare tutti i lavori, anche se non sanno nemmeno parlare in italiano; io, invece, che sono laureata in [[Facoltà di lettere e filosofia|Lettere]] con 110 e lode e ho preso pure la specializzazione in Semantica lessicale, sono destinata a rimanererimarrò disoccupata per chissà quanti anni! È allucinante!|Laureata in lettere, con 110 e lode e specializzazione in Semantica lessicale.}}
{{Cit2citazione|È veramente allucinante!|[[Marcello Dell'Utri]], ogni volta che viene raggiunto da un [[avviso di garanzia]].}}
Pur senza il permesso di nessuna istituzione politica, religiosa o culturale, "'''allucinante'''" è diventato già da molto tempo un termine che nessun [[Italiano medio|italiano]], indipendentemente dall'età, dal [[Carta igienica|titolo di studio]] e dal ceto sociale, può fare a meno di pronunciare ogni qual volta abbia voglia di incutere stupore e meraviglia in chi lo ascolta. Quasi che, in caso di riuscita, possano scaturire a breve termine, dallo stupore creato, varie forme di benefici, quali consensi [[Economia|economici]], [[Sesso|sessuali]], [[Politica|di leadership]] o chissà di che altro tipo<ref>Certo che l'ignoranza di [[certa gente]] è proprio una cosa allucinante!</ref>.
 
== Un po' di storia ==
{{Cit2|ALLUCINANTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!|[[Richard Benson]] in una puntata di TeleVita.}}
 
{{Cit2|Ma la cosa peggiore è che questi stanno vendendo pure i dischi! [[C'è|Cioè]], ma vi rendete conto? È una roba allucinante, cioè... è allucinante!|[[Pino Scotto]] sull'accettare sportivamente il successo di chiunque altro.}}
{{Nowikipediapar}}
{{Cit2|Oh, una cosa allucinante!|[[Bimbominkia]], dopo aver fatto qualche minuto di coda alla segreteria della [[scuola]].}}
 
{{Cit2|L'[[Italia]] ormai è diventata la [[Repubblica delle Banane]]: io vedo certi ignoranti che vengono assunti dappertutto a fare tutti i lavori, anche se non sanno nemmeno parlare in italiano; io, invece, che sono laureata in [[Facoltà di lettere e filosofia|Lettere]] con 110 e lode e ho preso pure la specializzazione in Semantica lessicale, sono destinata a rimanere disoccupata per chissà quanti anni! È allucinante!|Laureata in lettere, con 110 e lode e specializzazione in Semantica lessicale.}}
 
{{Cit2|È veramente allucinante!|[[Marcello Dell'Utri]], ogni volta che viene raggiunto da un [[avviso di garanzia]].}}
[[File:Pioggerellina.JPG|right|thumb|250px|Una pioggia allucinante.]]
In quanto participio presente del verbo "allucinare", "''allucinante''" fu inizialmente un termine inutilizzato più o meno quanto tutte le altre voci del rispettivo verbo all'infinito, dato che raramente una persona col suo comportamento, per quanto assurdo e inaccettabile possa essere, è mai stata in grado di provocare [[allucinazioni]] in chichiunque si trovi nelle sue vicinanze. Nemmeno la diffusione dell'[[LSD]] su larga scala fu capace di spingere la gente a far uso del termine "allucinante", tanto che perfino gli [[Spacciatore|operatori del settore]] gli preferirono il termine più appropriato "''allucinogeno''".
 
Pur senza il permesso di nessuna istituzione politica, religiosa o culturale, '''allucinante''' è diventato già da molto tempo un termine che nessun [[Italiano medio|italiano]], indipendentemente dall'età, dal [[Carta igienica|titolo di studio]] e dal ceto sociale, può fare a meno di pronunciare ogni qual volta abbia voglia di incutere stupore e meraviglia in chi lo ascolta. Quasi che, in caso di riuscita, possano scaturire a breve termine, dallo stupore creato, varie forme di benefici, quali consensi [[Economia|economici]], [[Sesso|sessuali]], [[Politica|di leadership]] o chissà di che altro tipo<ref>Certo che l'ignoranza di [[certa gente]] è proprio una cosa allucinante!</ref>.
 
== Eimologia ==
Secondo gli [[Ricercatori Infasil|esperti]] del settore (su suggerimento di quel buongustaio di [[Mio cuggino|mio cuggino]]), la parola <i>hallucinans</i> sarebbe stata trovata la prima volta in un testo di [[Gaio Plinio Secondo|Plinio il Vecchio]] per descrivere il [[Sadomasochismo|piacevole dolore]] provocato dallo sbattere l'<b>alluce</b> del [[Piedi|piede]] contro il [[comodino]] della sua [[Camera|camera da letto]]. Purtroppo l'[[Perversione|attività]] di Plinio non ebbe seguito nell'[[Impero Romano|antica Roma]] e l'uso iniziale della parola andò a decadere.
 
== Un po' di storia ==
In quanto participio presente del verbo "allucinare", "''allucinante''" fu inizialmente un termine inutilizzato più o meno quanto tutte le altre voci del rispettivo verbo all'infinito, dato che raramente una persona col suo comportamento, per quanto assurdo e inaccettabile possa essere, è mai stata in grado di provocare [[allucinazioni]] in chi si trovi nelle sue vicinanze. Nemmeno la diffusione dell'[[LSD]] su larga scala fu capace di spingere la gente a far uso del termine "allucinante", tanto che perfino gli [[Spacciatore|operatori del settore]] gli preferirono il termine più appropriato "''allucinogeno''".
 
Bisogna arrivare al [[1966]], per reperire la testimonianza più antica di una persona che fa pubblico uso di quella parola: succede quando il film ''"Fantastic Voyage"'' e il romanzo omonimo vengono tradotti in italiano col titolo di ''"Viaggio allucinante"''. In un primo momento si pensò che il traduttore si fosse fatto proprio di LSD per aver tradotto ''"fantastic"'' in ''"allucinante"''; poi però si scoprì che, sia nel film che nel romanzo, qualcosa di allucinante effettivamente c'era ed era la stupidità della trama. Così, l'accusa di aver fatto uso di sostanze stupefacenti fu girata [[Stati Uniti d'America|oltreoceano]] sia al [[Richard Fleischer|regista del film]] sia all'[[Isaac Asimov|autore del romanzo]].
[[File:Normale situazione di traffico.JPG|right|thumb|350px|Un traffico allucinante.]]
 
Solo quando, negli [[anni '80]], un [[tizio]] di nome [[Giucas Casella]] comparve in [[televisione]], sostenendo di essere in grado di allucinare sia il pubblico a [[casa]] che quello in sala davanti a lui, il termine "''allucinante''" cominciò pian piano a prendere piede nel [[Itagliano|linguaggio parlato]], ma non perché il Casella fosse davvero in possesso del potere di provocare allucinazioni, quanto perché [[nessuno]] si spiegava come maifosse stato possibile che [[Pippo Baudo|qualcuno]] in [[RAI]] avesse potuto concepire la creazione di un personaggio televisivo così [[idiota]] e che un pubblico ancora più idiota ne rimanesse così abbagliato... una cosa allucinante!
 
Ma fu all'inizio degli [[anni '90]], che il termine prese davvero a spopolare fra gli italiani. Un po' perché la ventata di [[Circoli della Libertà|libertà messa in circolo]] dal crollo del [[Muro di Berlino]] fece sì che qualcuno si sentisse libero di usare a [[Cazzo di cane|cazzo]] alcune parole. Un po' perché quegli anni videro il susseguirsi di una serie di eventi che era impossibile descrivere con qualcuna delle parole già esistenti e bisognò inventarne una nuova; ne ricordiamo alcuni :
* l'operazione [[Mani pulite]] che portò alla luce un gigantesco giro di [[corruzione]] (una cosa allucinante!);
* l'avvento del [[Bagaglino]] sulla scena televisiva;
* l'avvento di [[Berlusconi]] sulla scena politica;
* l'avvento di [[Paul Gascoigne|Gascoigne]] sulla scena [[Calcio|calcistica]];
* la vittoria del [[Festival di Sanremo]] da parte dei [[Jalisse]] ([[AAAAAAAAA!|AAAAAGH!]] La cosa più allucinante di tutte!).
 
[[File:Casini_con_la_faccia_seria.jpg|right|thumb|200px|Ma davvero [[Casini]] è stato per 5 anni Presidente della [[Camera dei Deputati|Camera]]? Allucinante!]]
 
E fu così, con la parziale giustificazione che certi eventi sono davvero delle cose allucinanti, che l'uso improprio del termine "allucinante" iniziò in maniera inarrestabile il suo dilagare sulle bocche degli italiani, senza che nessuno facesse nulla per arginare un fenomeno così... così allucinante. Ad agosto del [[1997]], nonostante il caldo allucinante, fu presentata alla [[Camera dei Deputati]] un'[[interrogazione parlamentare]] nei confronti dell'allora [[Ministro]] dell'[[Ministero dell’Istruzione|Istruzione]] [[Luigi Berlinguer]], interrogazione in cui si chiedeva conto al ministro di indicare i presunti responsabili e di illustrare possibili rimedi a tale piaga in crescente espansione. Ne riportiamo uno stralcio:
 
{{quote|Le istituzioni, lo Stato, il suo Ministero non possono e non devono restare indifferenti di fronte ad un'usanza così diffusa e ingiustificata che rischia di sconvolgere la nostra [[cultura]], i nostri valori, di dare uno schiaffo alla nostra [[storia]], alla storia della nostra terra, che le ricordo, caro signor Ministro, essere la terra di [[Giosuè Carducci]], di [[Pirandello]], di [[Manzoni]] e di [[Dante Alighieri]] i quali, di fronte ad un diffondersi così incontenibile di tale [[neologismo]], si stanno certamente rivoltando nelle loro [[Tomba|tombe]]. Un fatto del genere è allucinante! E le chiediamo di intervenire.|}}
 
Nella vece del ministro era presente il [[sottosegretario]] [[Luciano Guerzoni|Guerzoni]], il quale additò come responsabili tutti i [[Governo Precedente|governi precedenti]] e promise (già per l'imminente [[anno scolastico]]) corsi di aggiornamento per tutti gli [[Insegnante|insegnanti]] di italiano, seguiti da ispezioni ministeriali in tutti i provveditorati. "Un giro di vite allucinante!", lo definì lo stesso sottosegretario. Purtroppo, appena un mese dopo, un [[terremoto]] allucinante scassò qualche centinaio di case tra [[Umbria]] e [[Marche]], richiedendo una serie di interventi straordinari che fecero mancare la necessaria copertura finanziaria.
 
== La situazione attuale ==
Line 64 ⟶ 66:
[[File:Normale ragazzina.jpg|right|thumb|120px|Un cesso allucinante.]]
 
Rassegnatevi, dunque, voi che sognate di vivere in un paese in cui le regole della lingua parlata e scritta siano decise a tavolino da una ristretta cerchia di linguisti e glottologi che decidano per [[tutti]] quali parole è corretto usare e quali no, magari pure a seconda del contesto. La vostra è una battaglia anacronistica, divenuta ormai obsoleta per via di una [[Anarchia|modernità]] che non risparmia alcun aspetto della nostra [[vita]]. In un'era in cui c'è bisogno più che mai di libertà di espressione, contro le varie forme di [[censura]] a cui sono sottoposti i [[mass media]], non sarete certo voi, intellettualoidi da quattro [[soldi]], a mettere paletti e divieti al linguaggio di una popolazione allucinata che ha deciso di ribellarsi e di mostrare la propria [[indignazione]] in tutti i modi, anche con nuove forme di linguaggio. A meno che non vogliate essere accusati di far parte anche voi deldi quel [[Grande Complotto Internazionale]] che mira ad impedire a questa popolazione di allucinati di denunciare il proprio stato di allucinazione e di indicarne le varie cause, proprio [[Colpa|puntando il dito]] su tutto ciò che viene ritenuto allucinante<ref> Oltretutto, se uno è in stato di allucinazione, chi siete voi per sminuire la gravità di tale stato o addirittura per negarlo, al punto tale da imporre l'uso di un termine che susciti meno scalpore?</ref>.
 
 
== Alternative ==
Allontanata, dunque, da noi la pretesa di vietare o anche solo di sconsigliare troppo energicamente l'uso della parola in oggetto, ci permettiamo con tutta l'[[modestia|umiltà]] del caso di elencare una serie di termini che, [[forse]] (FOOOORSE!), magari in alcuni sporadici casi, potrebbero sostituire la parola "allucinante"<ref>Magari in quei casi in cui lo stato di allucinazione non sia poi così pronunciato come si vuol far credere: ad esempio nel caso in cui uno psicanalista, giunto casualmente sul luogo subito dopo l'accaduto, non abbia riscontrato un'alta percentuale di individui in stato di allucinazione sul totale dei presenti.</ref>.
 
 
• Sconvolgente.............................• Scioccante.....................• Angosciante....................• Di inaudite proporzioni
Riga 77:
• Colossale..................................• Gigantesco.....................• Spaventoso.....................• Incommensurabile
 
• Da paura...................................• Da [[incubo]].......................• Da capogiro....................• Da [[Divina Commedia|girone dantesco]]
 
• Impressionante..........................• Sfiancante......................• Atroce............................• Fuori dal normaleNauseante
 
• Assurdo....................................• Inquietante.....................• Sconcertante...................• Fuori dal comunenormale
 
• Anomalo/Inusuale......................• Insopportabile.................• Esterrefacente<ref>Come sarebbe a dire che "esterrefacente" non esiste? Se esiste "esterrefatto" che è il participio passato, deve esistere anche il participio presente. Ah, non esiste proprio il verbo "esterrefare"? Beh, non mi interessa, io ce lo lascio lo stesso: sempreperché megliocomunque che"esterrefacente" mi piace più di "allucinante", anche se non esiste!</ref>...............• Fuori dal mondocomune
 
• Abominevole<ref>Ad eccezione di certi visionari di ritorno dall'[[Himalaya]] che dovessero parlare dell'"allucinante uomo delle nevi": in questo caso particolare, il termine "allucinante" va benissimo!</ref>...........................• Stomachevole................• Ributtante........................• Fuori dal mondo
 
• Incredibile.................................• Indescrivibile...................• Terribile...........................• Fuori dall’ordinario
Line 91 ⟶ 93:
• Abnorme...................................• Immane.........................• Esorbitante......................• Fuori dalle palle
 
Fate attenzione, però, attenzione a scegliere, caso per caso, la parola più adatta; perché, se state pensando di correggeremigliorare il vostro modo di parlare conmettendovi a dire frasi simili allaalle seguenteseguenti...
 
{{Cit2citazione|HoOggi ho avuto una giornata incommensurabile, mi è successa una serie di guai inqualificabili, roba dache avevo voglia di scappare via da questo mondo straordinario!}}
 
{{citazione|Si è creata una calca fuori dal mondo, credimi, una scena esorbitante! È abnorme come la gente, certe volte, si comporti in un modo veramente mostruoso.}}
 
... allora lasciate perdere: scordatevi pure tutti gli aggettivi appena elencati e continuate pure ad usare liberamente il termine "allucinante", sempre e comunque!
Fate, però, attenzione a scegliere, caso per caso, la parola più adatta; perché, se state pensando di correggere il vostro modo di parlare con frasi simili alla seguente...
{{Cit2|Ho avuto una giornata incommensurabile, mi è successa una serie di guai inqualificabili, roba da scappare via da questo mondo straordinario!}}
... allora lasciate perdere: scordatevi pure tutti gli aggettivi appena elencati e continuate pure ad usare liberamente "allucinante"!
 
[[File:Persone spaventate.gif|thumb|300px|center|Reazioni di vari soggetti di fronte a qualcosa che poi racconteranno esser stato "qualcosa di allucinante".]]
 
== Altre pagine allucinateallucinanti ==
*[[Tormentone]]
*[[Neologismo]]
Line 106 ⟶ 110:
*[[Piuttosto]]
*[[Catalizzatore]]
*[[Peraltro]]
*[[Silvio's Facts]] (forse la più allucinante)
*[[Architettura futurista]]
 
== Note ==