Allah: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 1031269 di 74.86.60.98 (discussione))
Riga 19:
Recentemente ci sono stati degli avvistamenti di questo presunto dio hallà in qualche chat. Si dice che abbia molti profeti tra cui i moderatori delle chat. Essi passano tutto il loro tempo al cospetto della divina chat. Tutto questo sembra strano, la stampa ancora non ne parla. Si sospettava che il 2007 fosse l'anno del ritorno, ma così non fu.
 
llah (in arabo الله, Allāh, è il nome usato per indicare Dio nei paesi di lingua araba e nell'Islam[1].
== Proselitismo ==
[[Immagine:Pasolini indica.jpg|200px|left|thumb|[[Pasolini|Pierpi]] ci indica Allà.]]
Poiché era impotente, Allah non poteva avere figli da mandare sulla terra, così chiese al figlio del suo vicino di casa, tale [[Maometto|Gianfilippo Maometto]], che era disoccupato, se voleva diventare suo [[profeta]]. Il Maometto gli chiese "quanto mi dai?" e Allah rispose "una volta [[martire]], tutte le femmine che vuoi", così Maometto accettò. Il problema per Maometto però, fu quello di constatare che tutte le donne dell'epoca avevano i brufoli e i baffi, e chiese consiglio al principale, che gli rispose "E qual è il problema?, mettici un velo in faccia che da sotto so' tutte uguali". E cosi fece Maometto.
Appena ebbe concluso il contratto di lavoro a tempo determinato e a progetto, Allah rese note le linee guida del suo piano che possiamo cosi sintetizzare:
 
Derivante dalla radice arabo-semitica ʾ-l-h, che indica la generica "divinità " (arabo "al-ilāh"), il termine indica il Dio Uno e Unico per eccellenza (non quindi Uno e Trino come per la Cristianità) ma occorre ricordare che in un passaggio del Corano risulta che questo è uno dei due nomi con cui l'Essere Supremo chiama Se stesso (l'altro è al-Raḥmān, letteralmente traducibile come "il Misericordioso"). Da ciò la preferenza di alcuni studiosi e di vari musulmani per il mantenimento dell'originale nome arabo.
* Convertire tutti gli [[infedeli]] in euro, con lo sconto del 50, dico 50% sulla merce fuori stagione.
 
* Conquistare tutte le terre allora conosciute per conoscerle meglio, ed eventuali sviluppi, no perditempo, no mercenari. P.S. Polizia di Stato
Già in epoca preislamica (jāhiliyya) il nome Allāh era impiegato per indicare un'importante divinità ma, per qualche ragione, essa non era venerata in modo così evidente come Essere Supremo. Si adoravano invece tre Sue figlie (Allāt, al-ʿUzzà e Manāt), il che potrebbe far pensare che il loro padre fosse un "dio nascosto", talmente terribile per potenza da non poter essere accostato direttamente ma solo per il tramite della triade femminile che era adorata in tutta la Penisola Arabica e, in particolare, nella regione del Ḥijāz in cui sorgevano le tre cittadine di Mecca, Yathrib (poi Medina) e Ṭāʾif.
* Trovare il petrolio prima che lo trovino gli [[americani]] (sull'interpretazione di questo punto si sono divisi per secoli gli islamici prima del XX secolo, da una parte gli sciiti che pensavano che il petrolio fosse una pozione magica che permettesse di sciare senza sci, e dall'altra i sunniti che pensavano ai fatti loro)
* Eliminare tutti i [[gemelli]] alti più di 50 metri.
* Risolvere il problema della sovrappopolazione mondiale con gli attentati suicidi.
 
[[Immagine:Braciola di maiale.jpg|200px|thumb|right|Mmmmm, cosa non ti perdi, Allah!]]
== Controindicazioni ==
Allah non si accorda con il [[Dio]], essendo Maometto refrattario, per ragioni di salute non meglio precisate (in realtà perché Allah stesso è un maiale), alla pur nutriente e gradevole carne di maiale; perciò niente braciole alla griglia e salcicce al vino per i fans di Allah, i quali devono accontentarsi dei Bastoncini di Capitan Findus!
Utente anonimo