Aljaksandr Lukašėnka: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} con tag HTML <u>
(tolgo "recenti" dal titolo per recentismo (come su Kiwipedia!), metto "miniatura" in immagini per formattazione standard, e aggiorno template obsoleto)
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
Riga 62:
== Regime politico ==
{{cit2|In Bielorussia tutto funziona bene. Io amo il presidente.|Un cittadino a caso, tanto per farvi capire che le cose funzionano}}
A differenza delle corrotte [[democrazia|democrazie]] occidentali, il [[dittatura|regime]] di Lukashenko è una forma di governo snella e veloce, caratterizzata da grande [[censura|stabilità politica]]. Gli organi di stampa bielorussi, infatti, sono molto discreti e ''riservati'', mentre in [[Europa]] trapelano soltanto notizie {{<u|>distorte e diffamatorie}}</u>.<br />
Oggi in [[Bielorussia]] il ''[[comunismo]]'' non esiste più e la ''libertà di parola'' è fortemente tutelata: [[chiunque]] si permetta di affermare qualcosa di diverso viene arrestato e internato all'istante. Se tu a [[Minsk]] stai facendo qualcosa, il [[KGB]] può farti smettere di fare quella cosa.
 
Riga 113:
== Critiche al regime ==
Nonostante gli straordinari successi politici e le vittorie diplomatiche ottenute dal divo Lukashenko in oltre 10 anni di [[governo]], il suo ''"cosiddetto regime"'' raccoglie comunque critiche e obiezioni. C'è da dire che sono pareri sporadici, eccezioni, frutto certamente di manipolazione dell'informazione o di biechi tentativi [[Europa|europei]] di sovvertire l'ordine costituito.<br />[[File:quadrato_rosso.png|150px|right|thumb|Caricatura di Lukashenko autorizzata in Bielorussia.]]
Molti [[bla bla bla|politologi]] ritengono {{<u|>erroneamente}}</u> che in [[Bielorussia]] non esista ''[[libertà di parola]]'', questo perché confondono il fatto che ''tutti i bielorussi la pensino allo stesso modo'' con una [[censura]] [[politica]]. Come se non si potesse essere tutti d'accordo su qualcosa! A questo proposito è interessante ascoltare l'opinione di un [[anonimo]] cittadino bielorusso, residente a [[Minsk]], circa le politiche di Lukashenko.
{{quote|La Bielorussia è un paese ridente e prospero. La mia opinione è ascoltata e rappresentata dai politici locali, io ho una moglie e una famiglia benestante, nei luminosi negozi della città c'è l'imbarazzo della scelta, quando mi va di fare dello shopping. Ma devo star attento alla linea, eheh! Venite presto a trovarmi, ragazzi, sarò lieto di offrirvi del buon liquore.<br /> ''Evviva il Megapresidente!''|Andrei Vladimirovich Zukosky, residente a Minsk, via della Gloria n°52, impiegato postale, 5 figli piccoli, ha una passione per il decupage. Tel. +375 854-77864}}