Alfa Romeo: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 109.113.132.30 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83)
Riga 24:
* Alfa [[Eltsin]]: l'unica berlina ad andare a [[vodka]].
* Alfa [[Putin]]: Vladmir ha rilevato l'azienda e riaperto l'industria. L'auto in questione è dotata di missili balistici a ricerca termica, missili a puntamento radar, disturbatori elettronici, scudo spaziale e frigobar. Ovviamente anche un sistema di occultamento [[klingon]]iano, di fabbricazione del [[KGB]].
 
== L'<s>Alfiere</s> Alfista ==
[[File:Truzzo_Why_Be_Normal%3F.jpg|right|thumb|100px|Un rappresentante dell'ultima, tragica, generazione di alfiattari. Un minuto di silenzio.]]
Razza in via di estinzione, il vero alfista è un appassionato delle auto prodotte da questo marchio che, tuttavia, negli ultimi tempi via via ha lasciato il posto a falsi intenditori che, perché "fa figo", comprano dette automobili. Metà dei veri Alfisti originari infatti celebrò un imponente suicidio di massa ad Arese ad inizio [[anni '90]], per festeggiare l'uscita sul mercato dell'''Alfa 155''. L'altra metà è andata da un rivenditore [[Bmw]] e ha fatto perdere le sue tracce. Ad oggi si può trovare un numero di sedicenti alfisti (alfiattari), dall'aspetto simile alla foto riportata a destra e tendenzialmente alla guida di un’''Alfa Giulietta'' attapirata o di un’''Alfa Mito'' da 78 cavalli o con 120 cv con propulsione a gpl. Questi ultimi, non riuscendo a difendere i loro catorci di fronte alle offerte della concorrenza, tendono a sciorinare le tappe di un passato alfistico glorioso, di "v6 busso" e "transaxle", di "ponti de dion" e "trazione posteriore", fingendo di non capire che i fasti di un tempo in cui le Alfa erano progettate con l'obiettivo della supremazia tecnica e di cui parlano come immersi nei ricordi di ottuagenari senili, non c'entrano una mazza con le loro [[Fiat]] ricarrozzate. Oltre a fingere di capirci davvero qualcosa di auto. Di fronte a tali personalità è sconsigliabile qualsiasi sterile tentativo di replica e lasciar loro ai deliri della follia, che andranno in ''[[loop]]'' e vi tedieranno ripetendo lo stesso identico discorso, senza cambiare una virgola né variare gli accenti tonali, per un periodo indefinito di tempo. Ma nello specifico vediamo chi sono oggi i principali acquirenti di codeste automobili:
[[File:250px-Alfetta1972WP.jpg|thumb|right|100px|Il nuovo prototipo del modello Alfa Mito. Deve il nome all'epoca cui è ispirata.]]
* [[Paolo Bitta]]
* I [[Carabinieri]] e la [[Polizia|Pulizia Di Stato]]
* La [[Mafia]], che non esiste, ma le compra ugualmente
* [[Paolo Bitta]]
* Il giovane [[truzzo]] neopatentato
* Il napoletano che vuol far finta di aver la [[Ferrari]]
* [[Paolo Bitta]]
* Il [[Parlamento|parlamentare medio italiano]], in forma di auto blu, pagate con i soldi dei contribuenti, per fare un giro al [[mercato]]
* La [[Mafia]]
* [[Paolo Bitta]]
 
== Extra: campagna marketing ==
Utente anonimo