Alexia: differenze tra le versioni

m
→‎top: typos fixed: →
Nessun oggetto della modifica
m (→‎top: typos fixed: →)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{citazione|Dimmi come posso fare per salvare il mio cuore!|Alexia rivolta al suo cardiologo, dopo essere stata ricoverata d'urgenza per un [[infarto]]}}
 
'''Alessia Csia''', in arte '''Alexia''' ([[Festivalbar]], [[anni '90]] - [[Festival di Sanremo]], [[2003]]), è un'ex cantante [[Italia|italianaitalia]]na, sebbene [[Wikipedia]] sostenga che sia ancora in attività. Artista celebre in tutto il [[mondo]], detiene due record: è stata la prima cantante italiana a raggiungere il primo posto nelle classifiche internazionali ed è stata la prima cantante al mondo a cadere nel [[dimenticatoio]] poco dopo aver conseguito un tale successo.
 
'''Alessia Csia''', in arte '''Alexia''' ([[Festivalbar]], [[anni '90]] - [[Festival di Sanremo]], [[2003]]), è un'ex cantante [[Italia|italiana]], sebbene [[Wikipedia]] sostenga che sia ancora in attività. Artista celebre in tutto il [[mondo]], detiene due record: è stata la prima cantante italiana a raggiungere il primo posto nelle classifiche internazionali ed è stata la prima cantante al mondo a cadere nel [[dimenticatoio]] poco dopo aver conseguito un tale successo.
{{Wikipedia}}
== Carriera ==
Line 17 ⟶ 16:
 
Dai suoi primi successi traspare la passione di Alexia per la sillaba ''"La"'', che inserisce nei suoi testi con la stessa frequenza con cui [[Vasco Rossi]] pronuncia l'esclamazione ''"Eeeeeh!"'' nelle sue canzoni. Ne deriva inoltre il [[disprezzo]] per tutte le [[note musicali]] al di fuori appunto del ''"La"'', che porterà Alexia alla decisione di accantonare la [[polifonia]] e di passare ad uno stile ispirato al monodico [[canto gregoriano]].<br />
Arriva a guadagnarsi l'appellativo di ''"Regina della dance"'', titolo esclusivo riservato a poche talentuose cantantiinterpreti, tra le qualicui [[Raffaella Carrà]], [[Sabrina Salerno]], [[Lorella Cuccarini]], [[Britney Spears]], [[Lady Gaga]], [[Rihanna]] e pochequalche decinealtra didecina altredi cantanti.
 
=== Il successo a Sanremo e il declino ===
[[File:Alexia e Teo Teocoli.jpg|thumb|right|250px|Alexia duetta con [[Teo Teocoli]] mentre quest'ultimo fa l'imitazione di [[Adriano Celentano|Celentano]].]]
Riga 41:
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:ItalianiCantanti italiani]]
[[Categoria:Cantanti]]
33 398

contributi