Alex Schwazer: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Nel [[2007]] vince la 50 km di [[Helsinki]] con il tempo record di 35 minuti e 41 secondi, ma il risultato è inficiato dalle pesanti insinuazioni di un [[pensionato]] [[Finlandia|finlandese]] che giura di averlo visto seduto di fianco a lui in [[autobus]].
 
Alle [[Olimpiadi]] di [[Pechino]] del [[2008]] Schwazer vince lla medaglia d'oro con una prova di forza schiacciante: arriva al traguardo su un piede solo e ballando la [[macarena]]. Viene accusato dagli [[Schützen]], il braccio armato tirolese, di atteggiamento "troppo italiano" perché dopo la vittoria ha corso sotto gli spalti mangiando un piatto di [[spaghetti]] e suonando il [[mandolino]].<br />Nello stesso anno si fidanza con la [[pattinaggio artistico|pattinatrice]] [[Carolina Kostner]], con la segreta speranza di poter così incontrare il padre di lei, il suo idolo [[Kevin Costner]]. Quando Carolina gli spiega che Kevin Costner non è suo padre e che i loro cognomi si scrivono diversi Alex ha un grandissimo choc e inizia a correre. Viene avvistato solo una settimana dopo dalla [[Guardia Forestale]] nei pressi del [[Parco nazionale d'Abruzzo]], e fermato con un dardo tranquillante.
 
Ai mondiali di atletica leggera di [[Berlino]] abbandona la gara a causa di un attacco di [[diarrea]] così violento da richiedere l'evacuazione della città e l'intervento della [[Protezione Civile]].
Riga 36:
</gallery>
 
== La conferenza stampasqualifica ==
[[File:Alex Schwarzer piange.jpg|thumb|Alex in una crisi di astinenza da Kinder Pinguì.]]
 
0

contributi