Alessandro Manzoni: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 46.255.80.165 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di 46.255.80.165 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 9:
== Vita ==
[[File:Miguel de Cervantes con palco di cervo.jpg|right|thumb|180px|Il conte Pietro Manzoni, {{citnec|padre}} dello scrittore.]]
Nato a [[Milano]] ieri, da [[Giulia Beccaria]] donna promiscua nonché prima [[escort]] non marcata [[Ford]] della [[storia]] e padre sbeffeggiato dal mondo intero, Manzoni crebbe in un clima di fermento socio-politico-lattico che gli mandò in casino tutto l'intestino.
 
Nei primi anni fu spedito dal (lol)padre in un collegio di gesuiti, dove non fece altro che poltrire e fare disegnini osceni sulle ostie consacrate. Appena poté, sfanculò il {{s|padre}} cervo e se ne andò a far baldoria a [[Parigi]] con la madre e il suo amante alto, biondo e bravo negli sport [[Carlo Imbonati]]. Qui fa una vita molto gaudente per l'epoca, restando alzato fino alle 22.30 a giocare a [[Monopoli]] tutte le notti. Mentre passeggiava per viale dei Giardini incontra Enrichetta Blondel, una [[figa di legno]] che lo costringerà a convertirsi al [[Cattolicesimo]] per sposarla.
Riga 18:
 
Finalmente, nel 1873, mentre Alessandro scende le scale della chiesa di San Silvio, cade giù, si rompe l'osso del collo e crepa.
 
 
== Curiosità ==
578

contributi