Alessandro Manzoni: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
mNessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:MEX4281SAX.gif|900px|center]][[File:Manzonisposi.jpg|thumb|250px|Alessandro Manzoni fotografato al matrimonio di Renzo e Lucia.]]
{{citazione|Muore gobbo nel '37|[[Libro di Testo]].}}
{{citazione|Quel ramo d'iperbole del lago di Como, che volge verso il punto S(0;-10), tra due rette di monti...|Manzoni tenta di spiegare il piano cartesiano a modo suo.}}
Riga 5:
{{citazione|Boh raga, a me pare un po' sopravvalutato|[[Eugenio Montale]].}}
 
'''Alessandro Manzoni''', anche detto '''Alemanzo Sandroni''' ([[Milano]], [[7 marzo]] [[1785]] – [[Milano]], [[22 maggio]] [[1873]]), fu un noto [[bacchettone]] e [[scrittore]] [[Italiano medio|italiano]] nel II secolo a.C. (anche se alcuni affermano sia stato visto per la prima volta in un periodo più recente, per esempio tra le palle degli studenti delle scuole medie superiori).
{{NonCitazioniLink}}
 
Riga 26:
* Data la sua opera mai pubblicata "Ad aprile Lalagna" si crede che Manzoni fosse devoto al culto delle streghe.
* Anna Maria Manzoni è la sua propropropropropronipote
* "Ei fu" come anche scrisse [[Friedrich Nietzsche]]
* Ha un figlio che ha chiamato Merilino Manzoni, conosciuto molto per la sua carriera da drag queen col nome d'arte [[Marilyn Manson]]
* Aveva già in mente la seconda parte dei [[Promessi Sposi]]: I Promessi Sposi 2: la guerra dei pannolini.
190

contributi