Alessandro Di Pietro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.19.182.131 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.30.244.5)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Alex Di Pietro.jpg|right|230px|thumb|Di Pietro nel Paradiso dei Consumatori]]
{{Cit|Quest'uomo ha rovinato ogni pranzo della mia vita|[[Chiunque]] segua abitualmente Alessandro di Pietro}}
{{Cit|[[Occhio alla spesa]]!|Un uomo a un altro uomo, nel cui sacco della spesa Alessandro di Pietro fruga per controllare i prezzi oculatamente}}
{{Cit|E numme rompe li cojoni cò 'ste cazzo de zucchine! Ficchetele ar culo!|Alessandro Di Pietro in un impeto di bon ton, con una casalinga che gli scassa la minchia sulla qualità delle zucchine da comprare al mercato}}
{{Cit|No ar pecorino, si 'aa pecorina!!!|Alessandro Di Pietro sul [[sesso anale]]}}
 
 
'''Alessandro di Pietro''' ([[Cogne]], 1843 - [[Baghdad]] 2, 2059) è attualmente uno dei 10 Migliori Presentatori del Monte (non del Mondo...). Durante la sua magnifica carriera, è stato pure portiere ai [[Los Angeles Lakers]], guidatore di ruspe, ispezionatore anale a tradimento e [[Ignazio La Russa|Ministro della Guerra]] durante il governo [[Gandhi]].
 
== Il successo ==
 
Ex trincatore di birra incallito, Alessandro di Pietro si è fatto un nome sulla scena mondiale grazie al suo kolossal televisivo [[Occhio alla spesa]], che gli ha fatto vincere ben 4 [[Premio Oscar|Premi Oscar]] [[Oscar Luigi Scalfaro|Luigi Scalfaro]] e 2 premi Scarrafone (ma solo perché ''ogne scarrafune è bello a mamma soja'', altrimenti sarebbe ancora sconosciuto).
 
Un curioso aneddoto è legato al suo successo: in realtà, originariamente, i conduttori del fortunatissimo programma avrebbero dovuto essere [[Alessandro del Piero]] e [[Antonio Di Pietro]] (che per la prima volta avrebbero dovuto condurre insieme in tv). Ma per un fatale errore della [[RAI]], venne contattato il nostro caro Alessandro di Pietro, assieme a un certo Antonio del Piero, grazie a uno scambio di nomi. Il giovane Antonio del Piero morì pochi mesi dopo, causa [[overdose]]. Fu così che di Pietro prese le redini del programma, diventando una colonna portante di [[Il Grande Fratello|quel tipo di televisione che tutto il mondo ci invidia]] (accogliendo l'eredità del mitico [[Luca Sardella]], scomparso non si sa dove nè come nè perché).
Utente anonimo