Alessandria: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(42 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Stemma di Alessandria.jpg|right|thumb|350px|Bandiera e motto di Alessandria: «Un fiato deprimente si leva dalle strade di Alessandria».]]
{{Città
|Nome=Alessandria
Line 13 ⟶ 12:
|Attività=Furto, arresto, confessione
}}
[[File:Stemma di Alessandria.jpg|right|thumb|350px|Bandiera e motto di Alessandria: «Un fiato deprimente si leva dalle strade di Alessandria».]]
 
{{Cit2citazione|T’è vist? L’ha vinciùvensì il negernegher|Signora a un’altra signora in panetteria dopo che Obama ha vinto le elezioni}}
{{Cit2citazione|Chi più spende meno spande, e non vive ad Alessandria|Proverbio alessandrino}}
{{Cit2citazione|Vedi Alessandria e poi cerca di vedere qualche altro posto|Detto popolare}}
'''Alessandria''' è la città italiana con il più alto numero di caserme per abitante, con il più alto numero di chiese per caserme e con il più alto numero di abitanti in [[caserma]], nonché col più alto rapporto detenuti/abitanti. Quindi se non sei un [[prete]] o uno [[sbirro]] potresti trovartici male.
 
Line 36 ⟶ 35:
 
Gli alessandrini, trovandosi a metà strada tra [[Genova]] e [[Biella]], hanno acquisito le migliori caratteristiche di questi due popoli: la xenofobia e la tirchieria. Per cui se in giro vi capita di sentir dire “pagare all’alessandrina”, significa che, se proprio deve, ognuno paga per sé e soprattutto non paga a uno [[straniero]].
La città è comunque viva, nonostante le grigie apparenze: la mantengono in vita un [[tribunale]], un [[ospedale]], un teatro di cemento e amianto, una [[discoteca]] fuori città (illa Luna Rossa), un parco deserto, un’università dentro una fabbrica, un’area pedonale lastricata con le lapidi, una decina di pub chiusi e una squadra di calcio: i Grigi.
 
== Attrattive di Alessandria ==
[[File:Gruppo femminile.jpg|right|thumb|250px|Queste ragazze suonano alalla [[Luna Rossa]] ma non sono di Alessandria.]]
 
Fuori della caserma e della chiesa la maggior parte degli alessandrini trascorre il tempo appunto in corso [[Roma]] o in piazzetta della Lega di giorno, alalla Luna Rossa di sera e agli arresti domiciliari di notte.
 
In corso Roma:
 
{{dialogo|Tizio|Cosa fai stasera?|Tizia|Vado alalla Luna Rossa. Tu?|Tizio|Anch’io. E poi?|Tizia|Poi sono agli arresti.|Tizio|Allora ci vediamo domani mattina in caserma.}}
 
Quando la Luna Rossa è chiusa quindi la disperazione è totale, soprattutto in Piazza della Libertà, dove ognuno dei quattro lati è riservato a una diversa tipologia di esseri viventi:
 
* Primo lato per i [[fighetti]] con la macchina del papi da 50mila euro parcheggiata in quarta fila e la ragazza, sempre del papi, parcheggiata sul marciapiede.
* Secondo lato per gli [[extracomunitari]] che rompono le bottiglie e si lanciano in faccia le biciclette, quelle rubate alla [[stazione]].
* Terzo lato per gli ultranovantenni che parlano di [[politica]] bestemmiando come si bestemmiava ai tempi di [[Cavour]].
* Quarto lato per le coppiette di [[tamarri]] che pomiciano sulle panchine e vengono importunate continuamente dai clacson degli amici.
 
Una cosa sola è comune a tutti i lati della piazza, a tutte le vie e a tutti gli angoli della città: dopo le 20 l'ultima [[lingua]] rilevata è un dialetto misto romeno-palermitano-durazzese, comunque più comprensibile delle bestemmie dei [[vecchi]].
 
== Composizione etnica degli abitanti ==
 
Line 58 ⟶ 66:
 
== Composizione degli abitanti per professione ==
[[File:Alessandria e nebbia.jpg|leftright|thumb|400px|Alessandria ad agosto.]]
* [[Sbirri]]: 25 %
* [[Preti]]: 9 %
Line 80 ⟶ 88:
 
== Le caserme ==
[[File:Cattedrale di Alessandria.jpg|leftright|thumb|300px|La cattedrale e, accanto, la caserma dei carabinieri.]]
* 15 caserme dei [[carabinieri]]
* 12 caserme della [[polizia]]
Line 100 ⟶ 108:
* 2 caserme della polizia fluviale
* 2 caserme degli [[ausiliari del traffico]]
* 1 caserma di [[salumieri]]
 
== Alessandrini ==
Line 114 ⟶ 122:
{{dialogo2|Uno qualunque|Ehi, ti ho solo proposto un caffè, non ti ho chiesto di darmi il culo}}
 
{{dialogo2|Una qualunque|Andiamo al bar a prenderci un caffè?|Alessandrino|No grazie, l'ho già preso [[ieri]]}}
 
{{dialogo2|Uno qualunque|Per cortesia, avrei bisogno…|Alessandrino|Va’Va lauràa travajè, barbunbarbùn!}}
 
{{dialogo2|Alessandrino|Vieni alalla Luna Rossa stasera?|Uno qualunque|Ma vaffanculo.}}
 
== Un po’ di storia ==
Line 133 ⟶ 141:
* [[Eva Orlowsky]]
* Alessandra
* [[Asking Alexandria]]
 
== Città gemellate ==
Line 145 ⟶ 154:
{{Padania}}
 
[[Categoria:CittàAlessandria| d'Italia]]
[[Categoria:Antico Egizzo]]
[[Categoria:Piemonte]]
[[Categoria:Padania]]
[[Categoria:Località di villeggiatura]]