Alcibiade: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Tuttavia, a causa di certe [[Dimostrazione che i metallari sono truzzi|affinità]] tra le due [[Caso Umano|specie]], incominciarono a fiorire [[Gay|malsane storie d'amore]] tra i suddetti.
Le cose sarebbero anche potute andare per il verso giusto, se non fosse stato per un'accusa lanciata ad Alcibiade da alcuni suoi avversari politici siti in Atene.
Le accuse in questione riguardavano un certo stupro avvenuto poco prima della partenza compiuto da Alcibiade ai danni di alcune erme, pilastri di marmo sormontati dal busto del dio Ermes. [[File:BustoGreco.jpg|right|thumb|246px|L'Erma del delitto: sorge spontaneo domandarsi perché l'abbia violentata...]]
[[File:Busto greco con pene.jpg|right|thumb|246px|L'Erma del delitto: sorge spontaneo domandarsi perché l'abbia violentata...]]
Alcibiade fu quindi costretto a ritornare in patria, vedendo così svanire i suoi grandi progetti erotici con un attraente [[Valerio Scanu|cantante di un isola vicina]].
Costretto a ritornare a casa sua, Alciby, che ne sa una più di [[Ozzy Osbourne]], se ne inventa un'altra delle sue e invece di andare ad Atene va a pararsi il culo a Sparta, acerrimo nemico fino al giorno prima. Da lì coordina {{citnec|abilmente}} le mosse degli spartani contro la sua vecchia città, che ora vuole abbattere.
0

contributi