Alboino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 36: Riga 36:


===La conquista dell'Italia===
===La conquista dell'Italia===
[[File:Morte di Alboino.jpg|thumb|250px|Lui, lei, l'altro; sotto il regno di Alboino ebbe grande sviluppo anche la commedia romantica.]]
Divenuto un [[idolo]] dei [[giovani]] grazie alle sue prodezze, Alboino era ormai deciso a diventare [[re]]. Per capire come usurpare il [[trono]], era anche andato a vedere [[Il Re Leone]] al [[cinema]]. Era già tutto pronto per il [[complotto]], quando il padre morì di [[vecchiaia]]<ref>D'altronde era già anzianotto, avrà avuto quantomeno quarantasette [[anno|anni]]...</ref>. Per smaltire l'amarezza del [[golpe]] fallito, il giovane neo-re diresse la sua gente a massacrare il popolo dei ''Gepidi'', di cui uccise il re Cunimondo e sposò la [[figlia]] Rosmunda.<br>
Divenuto un [[idolo]] dei [[giovani]] grazie alle sue prodezze, Alboino era ormai deciso a diventare [[re]]. Per capire come usurpare il [[trono]], era anche andato a vedere [[Il Re Leone]] al [[cinema]]. Era già tutto pronto per il [[complotto]], quando il padre morì di [[vecchiaia]]<ref>D'altronde era già anzianotto, avrà avuto quantomeno quarantasette [[anno|anni]]...</ref>. Per smaltire l'amarezza del [[golpe]] fallito, il giovane neo-re diresse la sua gente a massacrare il popolo dei ''Gepidi'', di cui uccise il re Cunimondo e sposò la [[figlia]] Rosmunda.<br>
Sembrava che tutto andasse per il verso giusto, quando Alboino si rese conto tragicamente di due amare [[verità]]:
Sembrava che tutto andasse per il verso giusto, quando Alboino si rese conto tragicamente di due amare [[verità]]:
Riga 44: Riga 45:
Per farla breve: leggi e rileggi, sfoglia e risfoglia, domanda a un amico di leggerti i passaggi complicati e ridomanda a un amico di rileggerti i passaggi complicati, alla fin fine decide che un posto ideale per passare le vacanze con la sua composita famiglia di trecentomila longobardi è l'Italia. La prospettiva era ancora più allettante considerando il fatto che l'Italia era stata appena sconvolta da una guerra trentennale e poiché era la stagione dei saldi.
Per farla breve: leggi e rileggi, sfoglia e risfoglia, domanda a un amico di leggerti i passaggi complicati e ridomanda a un amico di rileggerti i passaggi complicati, alla fin fine decide che un posto ideale per passare le vacanze con la sua composita famiglia di trecentomila longobardi è l'Italia. La prospettiva era ancora più allettante considerando il fatto che l'Italia era stata appena sconvolta da una guerra trentennale e poiché era la stagione dei saldi.


C'era solo un problema: l'Italia era allora dominata saldamente dai Bizantini che, pur essendo Greci, si consideravano anche un po' Romani e, in virtù di questa schizofrenia culturale, non intendevano lasciare un centimetro di territorio. Per aggirare l'ostacolo ed evitare problemi alla frontiera, Alboino organizzò un piano geniale: fece introdurre il suo popolo clandestinamente nascosto dentro dei camion provenienti dalla Polonia e dalla Turchia. In poco tempo, tutta l'A4 era sotto il dominio longobardo. Le mazzette e le consuete stragi fecero il resto: ben presto una consistente parte del Nord Italia era nelle mani di Alboino<ref>Non solo in senso figurato: Alboino riuscì a conquistare anche il settore nord di [[Italia in Miniatura]].</ref>
C'era solo un problema: l'Italia era allora dominata saldamente dai Bizantini che, pur essendo Greci, si consideravano anche un po' Romani e, in virtù di questa schizofrenia culturale, non intendevano lasciare un centimetro di territorio. Per aggirare l'ostacolo ed evitare problemi alla frontiera, Alboino organizzò un piano geniale: fece introdurre il suo popolo clandestinamente nascosto dentro dei camion provenienti dalla Polonia e dalla Turchia. In poco tempo, tutta l'A4 era sotto il dominio longobardo. Le mazzette e le consuete stragi fecero il resto: ben presto una consistente parte del Nord Italia era nelle mani di Alboino<ref>Non solo in senso figurato: Alboino riuscì a conquistare anche il settore nord di [[Italia in Miniatura]].</ref>

===La faccenda del teschio===
===La faccenda del teschio===
Abbiamo contattato un gruppo cabarettistico milanese per narrare in maniera più consona un evento così interessante, ben consci delle nostre scarse capacità narrative. Scoprendo che il detto gruppo si è sciolto nel '69, siamo tornati indietro nel tempo sino agli anni Settanta, per convincerli a fare almeno una breve reunion negli Anni Ottanta (perché perlomeno ci sarebbe stata la televisione a colori). Ed ecco qui cosa ne è venuto fuori:
Abbiamo contattato un gruppo cabarettistico milanese per narrare in maniera più consona un evento così interessante, ben consci delle nostre scarse capacità narrative. Scoprendo che il detto gruppo si è sciolto nel '69, siamo tornati indietro nel tempo sino agli anni Settanta, per convincerli a fare almeno una breve reunion negli Anni Ottanta (perché perlomeno ci sarebbe stata la televisione a colori). Ed ecco qui cosa ne è venuto fuori: