Albi di Asterix: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 6:
*'''[[Asterix e la Serpe d'Or]]''' (Le Serpe d'Eauor). Il misterioso [[cuggino]] di Obelix si vede solo alla fine.
:Il titolo della traduzione italiana è stato "Asterix e il falcetto d'oro". Un equivoco comprensibile. :)
* '''Asterix e le Gote''' (''Asterix Gonf lez Gotez''). Questo numero presenta le antiche parolacce runiche, una gara di druidi ede un preclaro esempio di fluidodinamica politica. Sulla copertina, i personaggi sbuffano e gonfiano le gote. Così *oomf*
*'''[[Asterix gladiattore]]''' (''Astérix Gladiacteur''), dove Asterix e Obelix fanno una gita nella Roma Imperiale del 150 d.C., mangiano il cibo di Roma (tutto), rovinano la scena madre di [[Russell Crowe]] nel 183 d. C. e fanno una comparsa sui set di Hollywood ai tempi di [[Fred Astaire]]. Infine Obelix pesta [[Q]] e [[Wesley Crusher]] nell'ultimo episodio di "[[Star Trek]], The Next Generation".
*'''[[Asterix e il giro di Gallia|Asterix fa un giro per la Gallia]]''' (''Le Tour de Gaule''). Asterix e Obelix si mangiano tutto il cibo di Gallia. '''Tutto'''.
Riga 15:
* '''[[Asterix e i Normanni]]''' (''Astérix et les Normands''): tempi moderni e musica stonata, mentre incontriamo valorosi guerrieri vichinghi vittime di un modo di dire. Alla crema.
* '''Asterix legionario''' (''Astérix Légionnaire''). Finalmente una donna! Solo all'inizio e alla fine.
* '''Asterix e lo Scudo degli Arverni''' (''Le Bonglier Arverne''). Una quest mistica dentro una caldaia piena di [[carbone]]. Comunque nessuno sa dov'è Alesia.
* '''[[Asterix alle Olimpiadi]]''' (''Astérix aux Jeux Olympiques''). [[Doping]], e ho detto tutto.
* '''Asterix e il paiolo''' (''Le Chaudron''). Con la scusa dell'[[arte]], Obelix offende duemila duecento romani tutti in una volta.
Riga 30:
: Questo numero è celebre perché presenta, per la prima volta<ref>e, si spera, ultima.</ref>, la terrificante immagine di un Obelix magro come un chiodo, con le occhiaie e di colore verde.
* '''[[Le dodici fatiche di Asterix]]''' (''Les 12 Travaux d'Asterix''): numero ''fuori'' dalla serie regolare. Asterix e Obelix sbaragliano Cesare e le sue prove, ottengono il Lasciapassare al 38, diventano imperatori di Roma. E poi?
: Appunto. Numero fuori dalla serie regolare, definito fittizio, [[numero immaginario]]. Così alla fine Obelix sparisce con un *PUF*.
* '''[[Asterix e i Belgi]]''' (''Asterix et les Belges''): I Belgi? Ci hanno già messo gli Iberici, gli Svizzeri e persino gli Scandinavi. La prossima volta, per fare qualcosa di diverso, dovranno passare come minimo al Medio Oriente.
::Da qui in poi, lo sceneggiatore è solo Uderzò.
* '''[[Asterix e il grande fossato]]''' (''Le Grand Fossé''): dove un gallo mutante viene trattato in maniera pesantemente razzista.
Riga 38:
* '''[[Le mille e un secondo di Asterix]]''' (''Astérix et Chef Rahazade''): ovvero il ritorno della musica stonata. Ed elefanti. Ed elefantini. Ed elefantoni. E il crudele [[Gran Vizir]], [[trans]]fuga da [[Iznogoud]], che, cacciato alla fine anche da qui, si rifugierà nella [[Disney]] di "[[Aladdin]]".
* '''[[Come fu che Obelix cadde da piccolo nel paiolo del druido mentre cercava un paio di scarpe e intanto fuori pioveva]]''' (''Comment Obelix est tombé dans la marmite du druide quand il était petit etc. etc.''). Ovvero '''le Origini Segrete'''! Vediamo la versione originale, la prima ret-con, la versione Ultimate.
: Nella prima versione Obelix subisce delle terribili mutazioni genetiche, diviene un [[blob]], ma riesce a farsi passare per essere umano, mantenendo il terribile segreto. Nella seconda versione, Obelix resta umano, ma la sostanza è entrata in circolo perennemente ede ora Obelix è un [[supereroe]]. Nella terza versione, Obelix è in realtà un [[Goku|alieno]] del lontano pianeta [[Vegeta|Cinghialon]], venuto ada invadere la Terra, ma ha perso la memoria per colpa di una botta in testa: quando è atterrato, è stato colpito da un menhir (da cui le sue fissazioni), e ora si crede un [[gallina|Gallo]].
* '''[[La Rosa e la Clava]]''' (''La Rose et le Clave''): una donna! Asterix s'innamora di una druidessa, divorzia da Obelix, si sposa, hanno dei figli. Però alla fine del numero, si ritorna come al solito alla situazione iniziale, e si fa il solito festino. Della donna e dei figli non si dice niente e [[Nessuno sa|non si sa più nulla]].
* '''[[Asterix e i compagni]]''' (''Asterix: Mini histoires''): Asterix contro i [[Puffi]], rappresentati come una sorta di [[mini]]-Romani con un retroterra [[Collettivismo|collettivista]].
Riga 53:
: In questo albo appaiono per la prima volta i fiori giganti e i cinghiali volanti con le ali da mosca.
 
== Albi fuori serie ==
* "Asterix ''Questo sì che è un albo''": serie di tavole pubblicate per l'anniversario della battaglia di Gergovia. Completamente al di fuori dal filone regolare, quest'albo contiene delle vicende semi-inedite, prive di titolo e di significato:
: ''a)'' la pozione magica fa venire brufoli enormi, nasi a mora e pancioni sporgenti; Panoramix sospende l'erogazione, ma i romani mandano all'attacco le temibili pretoriane di Pompilia; Panoramix fornisce ad A. e O. un fiore magico che, sbandierato di fronte a loro, dovrebbe azzerarne l'aggressività. Il villaggio è salvo, ma le temibile pretoriane si sono tramutate in una mandria di baccanti indiavolate che rincorrono A & O con una sola idea in testa.("''Iiiiiiiiih!''") Sì, quella. Quella che state pensando ora.
Riga 69:
: Il che comporta la domanda: ''Cos'è veramente Obelix? E perché è sferico?''
 
== Libri-gioco ==
Sono [[libro-gioco|libri-gioco]] ambientati nel mondo di Asterix, dove il [[giocatore]] vien spinto a [[identificazione|identificarsi]] con il tristanzuolo [[Menabotte]], il nipote luteziano di [[Abraracourcix]].
* Goscinny-Uderzò, “''Il [[Detective Conan|mistero]] dei falsi menhir''” (“L’affaire des faux menhirs”): compaiono dei menhir che non sono dei veri menhir di pietra, ma sono fatti di pane ricoperti di un sottile strato di pietrame.
* Goscinny-Uderzò, “''La merenda del capo''” (“Le rendez-vous du chef”): il personaggio mangia un [[cinghiale]] e fa due punti. Vince chi fa più punti.
* Goscinny-Uderzò, “''V come Vendette, A come Armori, C come cane'' ([[vacca|V.A.C.]])” (“La vendette armorincaincain”). Il protagonista s'infila una [[maschera]] di [[Shpalman|Carnevale]] e deve sabotare il sistema di videosorveglianza degli antichi romani. Poi deve farlo esplodere per aria. Affrontando tutti i problemi con gli [[anacronismi]].
* Goscinny-Uderzò-[[Milo Manara|Manara]], “''Il grande gioco''” (“Le grand jeux”). Che razza di gioco sia lo lascio immaginare a voi, razza di zozzoni.
 
== Voci collegate ==
* [[Asterix (fumetto)]]
* [[Asterix]]
Riga 84:
* [[Piccolo Villaggio Gallico]]
 
== Note ==
<references/>
 
{{Asterix}}
 
[[Categoria:Fumetti]]
[[Categoria:listeListe]]
[[Categoria:Asterix]]
 
[[fr:Astérix]]
{{Asterix}}
0

contributi