Alberto Zaccheroni: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink coraggio
m (Bot: aggiunta wikilink coraggio)
Riga 60:
{{Cit2|Ma come traghettatore invece che Zaccheroni non era meglio Caronte?|[[Tifoso della Juventus|Tifoso juventino medio]] sulle strategie di mercato della Juve}}
[[File:Zaccheroni scende gradinate.jpg|thumb|left|280px|La discesa all'inferno fu costante e implacabile.]]
Nel [[gennaio]] [[2010]] il cadavere di [[Ciro Ferrara]] inizia a puzzare e la dirigenza della [[Juventus]] si vede costretta a rimpiazzarlo con un tecnico altrettanto scaltro ed esperto, uno che accetti come pagamento una [[Fiat Tempra]] fuori produzione, che si esponga sorridendo al pubblico ludibrio e che al momento del bisogno possa essere gettato in pasto ai tifosi inferociti come [[capro espiatorio]].<br />Chi scegliere? Dopo scrupolosi sondaggi di mercato e affannose ricerche su [[Ebay]] alla voce Allenatori usati la scelta ricade su Zaccheroni. [[Jean Claude Blanc]] ne rimane affascinato dopo averlo visto in un [[talk show]] in onda su un'emittente televisiva romagnola, dove nel tentativo di prendere la parola per ricordare ai presenti che lui una volta allenava in Serie A risveglia l'ira funesta di un'anziana signora del pubblico, che dapprima lo zittisce e poi lo percuote con un [[ombrello]]. <br />Zaccheroni appare entusiasta della nuova avventura, e si presenta a Vinovo spavaldo, ringalluzzito e perfino dimagrito di un etto. Il suo proclama iniziale infonde [[coraggio]] e speranza nei cuori bianconeri:
 
{{quote|Guarirò [[Buffon]] dalla sua [[ernia]], ridarò l'uso delle gambe a [[Cannavaro]] e perché no, insegnerò ad [[Amauri]] a 25 gol in campionato!|}}
0

contributi