Alberto Ascari: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
=== Il 1954: La Mille Miglia e qualche cosa===
Nel 1954 Ascari appagato dai numerosi successi e sottobagni decide di lasciare la Ferrari e si lancia con una lancia a cavallo della [[Lancia]], sebbene la vettura di Formula 1 (questa volta si è proprio Formula 1) abbia delle piccole manchevolezze (il motore al posto di cilindri e pistoni ha bombette e circuitoni per dirne una) il milanese volante si toglierà comunque delle soddisfazioni grazie alle vetture Turismo. Ascari è infatti in vacanza con la famiglia e l'auto aziendale a Santa Margherita Ligure quando decide di portare moglie e pargoli a [[Roma]], passando da [[Brescia]] a trovare i nonni. Il caso volle che quel giorno si svolgevasvolgesse la famosissima [[Mille Miglia]]. Ascari vinse la corsa con circa [[Diciassedici]] minuti di vantaggio sul secondo classificato e intervistato dai giornalisti esclamò :" E almeno quando sono in ferie lasciatemi tranquillo, cacchio!".
 
=== Il 1955: Il tristo mietitore===
0

contributi