Albert Einstein: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Scienza}}
 
{{Cit|''E'' uguale a mc²|[[Einstein]] durante una televendita di pentole}}
{{Cit|''E'' uguale a mc², ovvero: Energiaenergia uguale a doppia razione di un Mc!|Einstein a un McdonaldMcDonald's mentre espone al figlio la sua teoria sull'energia del Big Mc! .}}
{{Cit| Ci vuole un Fisicofisico Bestialebestiale per resistere ai ritmi della vita... | Luca Carboni invitato da Milingo a cantare alle ceneri di Einstein. |}}
{{Cit|Certo che ha un'acconciatura di merda, però... CHEche FISICOfisico!|[[Pier Paolo Pasolini]] su Albert Einstein}}
{{Cit|Einstein, Zweinstein, Dreinstein, Vierstein... |Matty mentre cerca di imparare i numeri in tedesco usando Einstein come stratagemma mnestico.|}}
 
[[Immagine:Albert_Einstein.JPG|right|thumb|146px|A. E. O Einstein mentre cerca di toccarsi il naso con la lingua, scoprendo così la teoria della gravità. oppureOppure mentre si tiene in esercizio pensando alla prossima vagina...]]
 
'''Albert Frank Einstein''' ([[Germania|Tedeschia, Ulma]], [[14 Marzomarzo]] [[1879]] - [[Giappone]], Hiroshima, [[1945]]), altrimenti detto '''Alberto Monolitico''' (dal [[greco]] ''monos,'' - non "stereo," - e lithos, pietra) (come io Matty, dissi alla mia ragazza un giorno mentre traducevo le sue memorie) oppure ''Alberto Dove Sei?lithos'', "pietra") e conosciuto in [[Italia]] come ''Alberto Unapietra'', fu [[scienziato]] di corte, venditore ambulante di paccottiglia bric-a-brac e spericolato [[stuntman]], nonché [[filosofo]] vulcaniano, centrale elettrica a turbogas, ambientalista ambidestro e grossista di gas [[metano]]. Fu anche uno [[Secchione|studente modello]], impegnato in numerose sfilate con il marchio [[D&G]] e per questo bocciato in terza media quando non riusciva a reggere il ritmo così frenetico di una vita vissuta tra impegni scolastici e sfilate di alta moda. Proprio la collaborazione con D&G lo portò al lancio di un profumo futuristico per la sua epoca,: il profumo atomico.
[[Immagine:Albert_Einstein.JPG|right|thumb|146px|A. E. O mentre cerca di toccarsi il naso con la lingua, scoprendo così la teoria della gravità oppure mentre si tiene in esercizio pensando alla prossima vagina...]]
'''Albert Frank Einstein''' ([[Germania|Tedeschia, Ulma]], [[14 Marzo]] [[1879]] - [[Giappone]] Hiroshima,[[1945]], altrimenti detto ''Alberto Monolitico'' (dal greco monos, non stereo, e lithos, pietra) (come io Matty, dissi alla mia ragazza un giorno mentre traducevo le sue memorie) oppure ''Alberto Dove Sei?'', e conosciuto in Italia come ''Alberto Unapietra'', fu scienziato di corte, venditore ambulante di paccottiglia bric-a-brac e spericolato [[stuntman]], nonché filosofo vulcaniano, centrale elettrica a turbogas, ambientalista ambidestro e grossista di gas metano. Fu anche uno studente modello, impegnato in numerose sfilate con il marchio D&G e per questo bocciato in terza media quando non riusciva a reggere il ritmo così frenetico di una vita vissuta tra impegni scolastici e sfilate di alta moda. Proprio la collaborazione con D&G lo portò al lancio di un profumo futuristico per la sua epoca, il profumo atomico.
 
== Biografia ==
0

contributi