Albero di Natale: differenze tra le versioni

m
Riga 6:
[[File:Albero di natale.jpg|right|thumb|200px|Un albero di Natale in attesa di prede]].
L'albero di Natale è nato da una [[pigna]] come tutti gli abeti. Ma una volta cresciuto, al contrario dei suoi simili, ha deciso di intraprendere la strada del male. Questa specie di [[Joker]] del mondo vegetale, invece di dedicarsi a produrre ossigeno per l'intero pianeta, ha preferito essere invasato e condannato a morte certa pur di poter rovinare le vostre feste costringendovi a spaccarvi la schiena e svuotarvi il portafogli per trasportarlo, agghindarlo e circondarlo di doni.
Per quanto riguardava invece gli abeti artificialifinti, sono stati recentementi messi al bando anche dagli [[100% Botanicisti (ancora più estremi)|ambientalisti più estremi]]: si sono improvvisamente resi conto che un abete artificiale è composto di [[PVC]] e non di [[pastammerda]].
 
L'origine dell'odierna tradizione è antichissima: pare che [[Erode]] usasse gli abeti come strumento di tortura già nel 12 a.C. e che [[Hammurabi]] li sfoggiasse come simbolo di autorità nel suo esercito. Successivamente i cacciatori comunisti erano soliti posizionarli in luoghi chiave per attirare succulenti bimbi con le palline luccicose e i regali.