Albania: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Sajmon067 (rosica), riportata alla versione precedente di Revenant Lord)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 50:
[[File:Albania.GIF|thumb|225px|I piani di invasione dell'Albania, fatti con [[paint]] dati i pochi fondi della Serbia&Montenegro e (soprattutto) della Grecia.]]
 
L'Albania è stata invasa quasi tante volte quanto la Francia, da circa 27 diverse nazioni, regni e tribù di tutti e sette i continenti, quindi è difficile parlare della storia di questo pittoresco paese. In primo luogo si menzionano i romani, i greci, i bizantini, gli slavi, i bulgari, i normanni, i veneziani, l'Impero turco-Ottomano, gli zingari, gli unni, l'Italia, la Germania, i marziani, gli Eschimesi, i Zimbabwesi e di nuovo l'Impero Ottomano, i comunisti e i cinesi. Tuttavia, la storia albanese è piuttosto contorta ma semplice (se si studia dai giusti libri) di soli cinque protagonisti: re Bardyl, Pirro, Skaderbeg, re Zog, Agroni il NegroNero di Scutari, Enver Hoxha e... dai, mettiamoci pure la criminalità.
 
Intorno al 168 a.C. l'Albania, ancora conosciuta come Illiria, è dominata dal regno del Botswana in un'indimenticabile disputa sulla dimensione del pene. A causa della concorrenza sleale, i futuri albanesi invadono il campo da tennis reale e danno inizio alla rivoluzione albanese. Re Bardyl portò gli albanesi nell'anno 295 al piano per separarsi dall'Impero bizantino.