Alain Prost: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
== Vita ==
Alain nasce nelle campagne francesi figlio di due professori, la sua casa dista 35 km da [[Parigi]] e ogni mattina, il piccolo Alain era costretto a svegliarsi all'alba per mettersi in cammino insieme ai suoi genitori. duranteDurante la passeggiata i due interrogavano il bambino per vedere la sua conoscenza in modo molto accurato, cosa che dopo Prost usò con i suoi meccanici e la macchina.
 
I genitori di Alain speravano che il figlio un giorno avrebbe fatto il loro stesso mestiere, non immaginando come si sarebbe avveratoavverata questa loro aspettativa per il loro amato figlio.
 
Arrivato all'età di 15 anni, Alain si sente stufo di essere costretto a svegliarsi la mattina all'alba per andare a scuola e progetta e costruisce un piccolo kart usando i pezzi di un vecchio trattore e studiando ogni singolo dettaglio per renderlo perfetto, tanto che lavorò anche a notte fonda.
Riga 22:
== I sei anni di paradiso e inferno sulla McLaren ==
[[File:Alain prost.jpg|thumb|right|150px|Una toccata lì previene incidenti e guasti al motore]]
[[Ron Dennis]] con la sua abilità di ladro, riuscì a sottrare Prost approffitandoapprofittando della confusione delle altre scuderie di fronte al carattere nervoso mostrato da Prost e che tutte le persone si sono spaventate vedendo il box della Renault quasi distruttadistrutto e con tutto il personale con orecchie d'asino e zeri spaccati su tutto il corpo.
 
Il giovane pilota si trova a fare compagno di squadra a uno [[Niki Lauda|strano animale]] che di mestiere ha fatto sia il ragioniere sia
il pilota e dopo riesce a scoprire, che il suo essere professore poteva essere utile per le gare e per vincere alla grande. Comincia a interrogare la macchina e le ruote e ha fiutare nell'aria ogni singola occassioneoccasione che poteva sfruttare.
 
Fu propria una famosa rivalità scoppiata tra i due diretti rivali Piquet e Mansell, che permise a Prost di gustare un ottimo secondo titolo, condito dallo spumante della vittoria e i nuovi compiti da inviare ai suoi alunni che avevano festeggiato nella lontana franciaFrancia la sua vittoria.
 
L'anno dopo haa causa di un auto che non riusciva mai a prendere un 6 dalle sue interrogazioni, Prost non riesce a superare il quarto posto, tanto che decide di mettere soprain testa ai progettisti dell'auto un capello d'asino e di metterli in ginocchio sopra ai fagioli, come punizione per la perdita del terzo titolo iridato.
 
Questa perdita del mondiale si unisce ad un nuovo fatto: Ron Dennis porta in casa un cucciolo brasiliano di nome [[Ayrton Senna]], appena rubato dal team [[Lotus]]e tutti quelli della McLaren si innamorano di quel simpatico cucciolo, tranne Prost che fiuta nell'aria un pericolo minacciosso, di fronte alla sua serenità nel team e della possibilità di diventare uno dei più grandi piloti di sempre.
 
Infatti il cucciolo brasiliano si mostra subito invadente, comincianocominciando a minare il suo sogno di campione del mondo, ma Prost a Suzuka decide di portare il piccolo cucciolo brasiliano a spasso nei campi per farlo giocare e fargli perdere il mondiale. Nessuno sa che che il cucciolo riesce a convincere i commissari a spingerlo e a fargli vincere la gara, ma Prost con una abile mossa lo fa squalificare perché nessuno può toccare una macchina durante la gara e vince il titolo.
 
== Profondo Rosso 2: L'Incubo della Ferrari chiamato Prost ==
Nel 1990 Prost lascia la ferrariMclaren per entrare nella Ferrari, tutti quanti sono al settimo cielo, pensando che finalmente dopo l'ultima rossa iridata, potevano raggiungere il successo sperato, tanto che ci sono ottime speranze. Prost cerca di prendere la vettura e di migliorarla mettendo come al solito al primo posto, l'interrogazione maniacale di tutti gli ingegneri per tirare fuori una vettura degna del professore. A quei tempi la ferrariFerrari era gestita da Cesare Fiono.
 
L'anno parte alla grande, Prost e Senna si danno battaglia dandosi di vittorie e sorpassi, lasciando quasi a secco gli altri avversarsi,avversari che si devono accontentare di fare da spettatori e di mangiare patetinepatatine fritte e pocpop-corn offerti da Ecclestone. Gli unici piloti haa riuscire a vincere nella tempestosa battaglia tra i due piloti nemici erano un [[Riccardo Patrese|Vecchio Italiano D.O.C]], un [[Nigel Mansell|Leone]], [[Thierry Boutsen|tedesco semi sconosciuto]] e un [[Nelson Piquet|Clown]].
 
Il mondiale poteva essere di Prost se non fosserofosse statistato per due episodi che hanno condizionato la classifica finale, lasciando il pilota francese a bocca asciutta:
* Mansell decise di stringerlo contro il muretto del box, facendolofacendogli così perdere diverse posizioni. Il francese rosso dalla rabbia, riesce a recuperare diverse posizioni e lancia la coppa in testa a Mansell insieme alla bottiglia di spumante, mentre Senna, secondo, se la rideva come un matto.
* In Giappone Prost brucia il suo avversario alla partenza, Senna tenta di raggiungerlo e i due si toccano, facendo finire ad entrambi la gara, così Senna potè diventare campione del mondo, mentre Prost masticava amaro e deluso di aver perso il titolo per una scoretezzascorrettezza che lui stesso aveva usato un anno faprima contro il brasiliano.
 
L'anno dopo avvengono i primi cambimaneticambiamenti: Mansell viene preso a calci anel sedere e mandato via, mentre al suo posto entra in scena [[Jean Alesi]] un altro pilota francese ( la Ferrari sembrava aver cambiato nazionalità, tanto che molti italiani per il dolore si sono suicidatisuicidarno)dotato di grande talento e di aspettative per il futuro.
 
Mentre il suo odiato rivale volava, Prost camminava sopra a una lumaca e non riusciva più a mettere le mani sopra al titolo, tanto che il francese fece un' altra vittima illustre: Cesare FionoFiorio che fu sostituito da Qui, Quo e Qua. Nonostante il nuovo trio la Ferrari non migliorò e il rapporto tra il francese e la stampa italiana diventò sempre più negativo, tanto che Prost quando vedeva un giornalista italiano gli lanciava adosso qualsiasi cosa che gli capitavacapitasse a tiro (una volta il compagno di squadra).
 
Il culmine arrivò quando esasperato con i meccanici e l'intera Ferrari grida ad alta voce: "''ha la guidabilità di un [[tir]]''" e questa fu la goccia che fa trabbocare il vaso e la Ferrari senza pensarci due volte, lo manda [[fanculo|via]] e lo sostituisce all'ultima gara con un altro pilota.
 
== Il ritorno e l'ultima battaglia contro Senna ==
Dopo l'orribile esperienza in Ferrari, Prost decide di prendersi un anno e di insegnare nel suo amato liceo. Convinto dagli alunni di prendersi una bella vendetta contro Senna e Ferrari, Prost frega il posto a Mansell e dopo un anno di ritiro si presenta per la vendetta contro i suoi nemici.
 
La macchina della Williams sembrava finalmente potevapoter volare come gli parerapareva, bruciando il fondo schiena a Senna ( che voleva il posto in quella scuderia) e mostrando che anche un uomo di 38 anni ( in formula uno è come averne 87) poteva vincere un altro titolo mondiale. Alla fine decise di ritirarsi, sentendo che Senna voleva andare nella Williams, e preferiscepreferi' il ritiro che piuttosto ritornare di nuovo ad essere il compagno di squadra dell'avversario.
 
== Il nasone di Prost ==
Prost oltre ad essere famoso per essere stato l'unico pilota ad essersi fermato per un anno ed essere tornato in gara vicendovincendo un titolo mondiale subito, è conosciuto anche per il suo naso.
 
Infatti aveva la capacità speciale di fiutare la qualità della vettura e la qualità delle gomme. A seconda del profumo che sprigionava la macchina dell'avversario, riusciva a pianificare un ottima strategia di gara con cui riusciva a sconfiggere tutti i suoi avversari.
Riga 66:
Alain decise di tentare una nuova impresa per essere ricordato: diventare proprietario di scuderia e portarla alla vittoria nel titolo costruttori e quello pilota. L'esperimento si rivelò un disastro: l'unico podio riportato della squadra è stato quello di [[Jarno Trulli|Trullallero Trullalla]] durante il giallo della gomma scomparsa di [[Eddie Irvine]].
 
Prost diede in vendita la sua scuderia e cadde in una piccola depressione, doveda recuperòcui si riprese soltando facendo compiti e interrogazioni in tutto il liceo dove lavorava.
 
== Curiosità ==
Riga 73:
* Durante il 1993 è stato scortato dalla polizia, a causa delle cattive intenzioni dei brasiliani
* Il massimo voto che metteva agli alunni era 4
* Ha rifiutato l'offerta di andare ad insegnare difesa"Difesa deglicontro le arti oscure" nella scuola di [[Harry Potter]]
* Ha recitato in "[[Notte prima degli esami]]" e come comparsa neine "I liceali"
* I meccanici per paura di essere interrogati da Prost si nascondevano nei box degli avversari
* Fino ad ora è l'unico pilota che dopo un anno di ritiro ha vinto il titolo mondiale
Utente anonimo