Alain Prost: differenze tra le versioni

m
Bot:Rimozione di link fuori luogo.
m (Bot: pò => po')
m (Bot:Rimozione di link fuori luogo.)
Riga 45:
* In Giappone Prost brucia il suo avversario alla partenza, Senna tenta di raggiungerlo e i due si toccano, facendo finire ad entrambi la gara, così Senna potè diventare campione del mondo, mentre Prost masticava amaro e deluso di aver perso il titolo per una scoretezza che lui stesso aveva usato un anno fa contro il brasiliano.
 
L'anno dopo avvengono i primi cambimaneti: Mansell viene preso a calci a sedere e mandato via, mentre al suo posto entra in scena [[Jean Alesi]] un altro pilota francese ( la Ferrari sembrava aver cambiato nazionalità, tanto che molti italiani per il dolore si sono suicidati)dotato di grande [[Eh?|talento]] e di aspettative per il futuro.
 
Mentre il suo odiato rivale volava, Prost camminava sopra a una lumaca e non riusciva più a mettere le mani sopra al titolo, tanto che il francese fece un' altra vittima illustre: Cesare Fiono che fu sostituito da Qui, Quo e Qua. Nonostante il nuovo trio la Ferrari non migliorò e il rapporto tra il francese e la stampa italiana diventò sempre più negativo, tanto che Prost quando vedeva un giornalista italiano gli lanciava adosso qualsiasi cosa che gli capitava a tiro (una volta il compagno di squadra).
0

contributi