Al Capone: differenze tra le versioni

Riga 29:
Col passare degli anni e il consolidarsi del suo impero <s>del crimine</s> finanziario, Al inventò una nuova tecnica di conduzione degli affari commerciali. Le difficoltà di trattazione si risolvevano rapidissimamente grazie al fatto che ai dissenzienti veniva poggiata la pistola dietro l'orecchio e, quando si sentiva il ''clik'' del cane che veniva sollevato, l'affare era concluso.
 
Fu a quel punto che Al pensò di diventare industriale di liquori a baso costo di produzione ed alto prezzo di vendita. Poiché il governo degli [[USA]] aveva vietato il consumo di alcool, Al, quale segno di protesta democratica, cominciò a produrne ed a venderne dappertutto. Whisky, birra, anisette, armagnac, cherry, rum, ecc. venivano prodotti dalle sue fabbriche clandestine ricavandoli dalle più svariate sostanze: bucce di patata, acqua di fogna, legni marci, ex membri dei [[Take That]]. Il prodotto non era granchè ma nessuno si poteva lamentare, sempre per la pistola dietro l'orecchio. Il successo di Al, alla fine, convinse il governo ad abolire la legge sugli alcolici, ma ormai erano già morte di avvelenamento circa 20.000 persone. Vedendosi mancare le tasse versate da uestiquesti contribuenti, il fisco federale degli USA prese a malvolere Al.
 
[[File:Al Capone Chef.jpg|thumb|right|240px|Pochi sanno che Al Capone fu il primo chef ad affiancare [[Antonella Clerici]] alla ''Prova del Cuoco''. Fu poi allontanato dalla trasmissione perché pretendeva il [[pizzo]] dalla squadra vincente.]]
 
==Notte di S.Valentino: un party finito male==
La concorrenza era molto invidiosa di Al e lui, per imbonirla, organizzò un party. Con la scusa di festeggiare l'onomastico di [[Rodolfo Valentino]], che era stato di recente proclamato santo, invitò tutti ad una festa memorabile. Senonchè accadde che Al aveva esagerato con le portate e gli ospiti fecero indigestione, morendo, come spesso accade nei casi di indigestione, crivellati dai proiettili. In seguito si seppe che la colpa della loro morte non era dovuta alle salsicce di maiale, come Al diceva, ma ai confetti che, erroneamente, erano stati fabbricati col piombo invece che con le mandorle.
0

contributi