Ajax: differenze tra le versioni

Riga 12:
 
==== Storia e Geografia ====
La squadra fu fondata nel [[1900]] dai fratelli Ennio e Gianno Dado, postumi da un bel [[Canna|cannone]] già legalizzato. Il motivo della fondazione di questo club è tutt'ora ignoto, nonostante le ripetute giustificazioni dei due fratelli mortificati per aver creato un simile insulto alla storia del calcio. {{quote|Beh... Non avevamo nient'altro da fare...|I fratelli Dado confessano le cause del delitto}}
 
Tuttavia grazie a recenti studi condotti dal {{citnec|noto}} programma di [[Seghe mentali|approfondimenti calcistici]] conosciuto col nome di [[Controcampo]], si è giunti alla conclusione che la squadra, o meglio l'accozzaglia di [[barboni]] e [[zingari]] senza lavoro, sia stata fondata per essere oggetto di scommesse sicure da parte dei fondatori che poco prima avevano perso una sfortuna puntando su una squadra priva di qualsivoglia potenziale. Era famosa infatti la facilità con cui le [[Inter|altre squadre]] olandesi vincevano un solo campionato per poi sprofondare nell'oblio.
Il nome Ajax, (dal greco Αἴας, in italiano Ahia!) fu scelto in circostanze curiose. I due, impossibilitati a ragionare lucidamente a causa degli effetti del sopracitato cannone, decisero di fondare una squadra di calcio i cui giocatori sapessero almeno tirare un calcio al pallone, delusi dopo il fallimento in campionato della squadra sulla quale avevano puntato una grande partita di [[Marijuana]] proveniente dalla [[Colombia]].
 
DopoIl questanome {{citnec|brillante}}Ajax, idea(dal greco Αἴας, in italiano Ahia!) fu scelto in circostanze curiose. I due, impossibilitati a ragionare lucidamente a causa degli effetti del sopracitato cannone, giunti al momento di scegliere un nome per la loro neonata squadra andarono in crisi, e chiesero al dio [[Zeus]] un segno divino che li aiutasse in questo {{citnec|arduo compito}}<ref>Questo è spiegabile considerando il pietoso stato in cui versavano al momento</ref>. Il dio fece cadere pochi secondi dopo un vaso sulla testa di Ennio, che, oltre ad un'[[Bestemmia|imprecazione]], si lasciò sfuggire un sonoro "Ahia!". Gianno, che non riteneva opportuno chiamare la nuova squadra ''Dio ca**'', optò per la seconda parola pronunciata dal fratello. Soddis[[fatto]], tirò quindi fuori ''dalla tasca'' il dizionario di [[Greco]] Rocci che portava sempre con sé e tradusse la parola dall'olandese "Ahia!" al greco Αἴας<ref>come questo sia stato possibile è ignoto, dato che tutti i vocabolari di greco traducono dal greco all'italiano e non viceversa</ref>. Da lì operò una nuova traduzione all'olandese rendendo il termine con appunto Ajax.
 
Gianno, che non riteneva opportuno chiamare la nuova squadra ''Dio ca**'', optò per la seconda parola pronunciata dal fratello. Soddis[[fatto]], tirò quindi fuori ''dalla tasca'' il dizionario di [[Greco]] Rocci che portava sempre con sé e tradusse la parola dall'olandese "Ahia!" al greco Αἴας<ref>come questo sia stato possibile è ignoto, dato che tutti i vocabolari di greco traducono dal greco all'italiano e non viceversa</ref>. Da lì operò una nuova traduzione all'olandese rendendo il termine con appunto Ajax.
 
=== Note ===
0

contributi