Aiuto:Sfratto: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
 
Riga 12:
 
Se la comunità approva lo sfratto ma non te la senti di sistemarla personalmente, metti uno o più [[Aiuto:avvisi|avvisi]] che segnalino le cose da fare. Quelli più utili in questo caso sono:
* <code><nowiki>{{tl</nowiki>[[Template:sloggia|sloggiaresloggia]]<nowiki>|</nowiki>''namespace:titolo''<nowiki>|</nowiki>''motivo''<nowiki>}}</nowiki></code> - per chiedere di spostare l'intera pagina su un altro namespace
* <code><nowiki>{{</nowiki>[[Template:D|d]]<nowiki>|</nowiki>''pagina 1''<nowiki>|</nowiki>''pagina 2''<nowiki>|</nowiki>''pagina ecc.''|<nowiki>commento=</nowiki>''istruzioni''<nowiki>}}</nowiki></code> - se solo parte della pagina è da spostare verso una o più altre pagine
* {{tl|D}} - se solo parte della pagina è da spostare
* <code><nowiki>{{tl|</nowiki>[[Template:W|w]]<nowiki>|</nowiki>''argomento''<nowiki>|</nowiki>''mese anno''<nowiki>|</nowiki>''istruzioni''<nowiki>}}</nowiki></code> - per adeguare formattazione, impaginazione e stile al nuovo progetto
 
Solo {{tl|sloggiaresloggia}} permette di conservare la [[Aiuto:cronologia|cronologia]], che è importante per conservare la paternità dell'opera e per aiutare i nostri amici della PolPost a carcerare l'autore. Se invece devi tagliare parti e incollarle altrove ti stai praticamente fottendo i contributi altrui, quindi puoi liberarti la coscienza scrivendo nell'[[Aiuto:oggetto|oggetto]] di entrambe le modifiche quello che stai facendo; ad esempio, quando tagli commenta "sposto in <nowiki>[[pagina di destinazione]]</nowiki>", e quando incolli commenta "<nowiki>importo da [[<pagina di origine>]]</nowiki>"; o anche "questa l'ha scritta <nowiki>[[Utente:<nomeutente>]]</nowiki>, o roba simile.
 
=== Formattazione ===