Aiuto:Rosicare: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
== Dove si trova la pagina di discussione? ==
[[File:Pulsante Discussione.png|thumbminiatura|upright=2.7|center|link=|La linguetta su cui cliccare per entrarecominciare nellaa pagina di discussione di una vocerosicare]]
 
In qualunqueogni pagina di(a Nonciclopediaparte cile sisolite trovispeciali), (adin eccezionealto dellepiù pagineo speciali)meno a destra verso il centro, nellanon partelì, altapiù delladi schermatalà, c'è una linguetta che reca la scrittadice "'''Discussione{{MediaWiki:Talk}}'''". QuelloCliccala èe ilti linkritroverai danella cliccarePD. perPer accederetornare alla pagina principale clicca sulla linguetta prima di discussionequesta qui, che a seconda di dove ti trovi dice "Voce", "Progetto", "Categoria" ecc.
 
Se il testo "<span style="color:BA0000;">Discussione{{MediaWiki:Talk}}</span>" è rosso significa chela solita cosa: la pagina di discussione non è stata ancora stata creata. Se si desidera crearla, basteràma cliccarepuoi sulfarlo linktu. eMagari inseriredicendo ilqualcosa testodi desideratosensato.
Per tornare alla pagina principale basterà cliccare sulla prima linguetta, posta subito prima della linguetta "Discussione" (il suo nome sarà diverso a seconda di dove ci si trova: "Voce", "Progetto", "Categoria" ecc).
 
Se il testo "<span style="color:BA0000;">Discussione</span>" è rosso significa che la pagina di discussione non è ancora stata creata. Se si desidera crearla, basterà cliccare sul link e inserire il testo desiderato.
 
=== Indirizzo ===
{{Tipi di pagina}}
L'indirizzo della discussione dipende dal [[aiuto:namespace|tipo di pagina]] a cui la discussione fa riferimento (si veda il box a lato).
* Per una [[aiuto:voce|voce]] titolata "XXXX", l'indirizzo è <code><nowiki>[[Discussione:XXXX]]</nowiki></code>;
:(esempio: [[Mary Poppins]] e [[Discussione:Mary Poppins]]).
* Per una pagina di servizio (come Categoria, Progetto, Nonciclopedia, Aiuto ecc.) quale ad esempio "Categoria:YYY", la discussione si trova a <code><nowiki>[[Discussioni Categoria:YYY]]</nowiki></code>
:(esempi: [[Aiuto:Tabelle]] e [[Discussioni Aiuto:Tabelle]]; [[Nonciclopedia:Vetrina]] e [[Discussioni Nonciclopedia:Vetrina]]).
 
Per ricercare o linkare direttamente una pagina di discussione basta copiarne direttamente il titolo.
 
Per linkare una specifica [[aiuto:Sezione|sezione o paragrafo]] all'interno di una pagina di discussione, si deve usare questo codice:
<code><nowiki>[[Titolo della pagina di discussione#titolo della sezione]]</nowiki></code>.
 
Esempio (clicca per provare): [[Discussioni aiuto:Pagina di discussione#Esempio di paragrafo]].
 
{{Avviso
|tipo = contenuto
|immagine = [[File:Bombilla amarilla - yellow Edison lamp.svg|40px|!]]
| testo = '''Lo sapevi che''' quando una pagina viene seguita attraverso la funzione [[Aiuto:Osservati speciali|osservatitieni specialid'occhio]] una pagina, vienetieni automaticamente seguitad'occhio anche la relativa paginaPD? diE discussioneviceversa? E quindi che non puoi seguirne una e l'altra no? Eh, tutte a te le sfighe...
}}
 
===Abbreviazioni===
Siccome linkare titoli lunghissimi è una rottura di palle, il nostro team di macachi autistici ha creato delle comodissime scorciatoie per le PD di alcuni [[Aiuto:namespace|namespace]]:
Per linkare pagine di discussione relative ad alcuni [[aiuto:namespace|namespace]] come Progetto e Nonciclopedia è possibile usare abbreviazioni, ad esempio:
* '''dp''' per "Discussioni progetto" ([[dp:RomaItalia]] invece di [[Discussioni progetto:RomaItalia]].);
* '''dn''' per "Discussioni Nonciclopedia" ([[dwdn:VetrinaLatrina]] invece di [[Discussioni Nonciclopedia:VetrinaLatrina]]).
* ecc.
 
Inoltre, per tutte le pagine di discussione si possono usare i nomi originali inglesi con il breve ''Talk'', ad esempio:
*[[talk:Mary Poppins]]
*[[template talk:Cita]].
 
== Come si partecipa a una discussione ==