Aiuto:Rosicare: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
}}
Fin quando qualcuno non inventerà un metodo meno incomprensibile, le PD sono organizzate così:
* Metti sempre il tuo messaggio '''in fondo''' alla discussione, così sono in ordine dal più vecchio al più recente e forse si capisce qualcosa.
* Se lasci una '''riga vuota''' fra il tuo messaggio e quello precedente si evita un mostruoso muro di testo per chi modificherà dopo di te.
* Quando hai finito di scrivere, che tu sia l'utonto più scafato o l'ultimo dei clandestini, '''ti devi sempre firmare''' prima di salvare la pagina, mettendo il codice <code><nowiki>"--~~~~"</nowiki></code> in fondo al messaggio. Ci sono un paio di modi per inserire facilmente quei serpentini del menga, vedi [[Aiuto:Firma]].
* Indenta il tuo messaggio. Non vuol dire che devi morderlo, ma solo che devi mettere uno o più segni di "<code>:</code>" (due punti) all'inizio del messaggio. (vedi la sezione [[#indentazione della discussione]] qui sotto).
* Ogni singola argomentazione richiede una '''[[aiuto:sezione|sezione]]''' apposita. Modifica solo quella sezione per rispondere.
* Se vuoi '''cambiare argomento''' clicca sulla linguetta "'''{{MediaWiki:Vector-action-addsection}}'''" sempre in alto. Entrerai in una pagina di modifica vuota che creerà una nuova sezione (senza dover modificare tutta la pagina), avente come titolo quello che scrivi in "{{MediaWiki:Subject}}".
* '''Non cancellare''' i messaggi degli altri utonti.
* Quando hai finito di scrivere il messaggio, '''[[aiuto:Firma|firmati]]'''.
* Non cancellare i messaggi degli altri utonti.
 
===Firmare gli interventi===
{{vedi anche|Aiuto:Firma}}
[[File:Per firmare.png|thumb|upright=2.7|Clicca sempre '''questo bottone''' quando hai finito di scrivere il tuo intervento e prima di salvare la pagina.]]
 
'''Chiunque''' scriva in una pagina di discussione '''deve sempre firmare''' il proprio messaggio prima di salvare la pagina. Ci sono due modi per scrivere la propria firma:
* Finito di scrivere, clicca sul pulsante raffigurante una penna, posizionato in alto nella finestra di modifica.
* Finito di scrivere, aggiungi manualmente <code><nowiki>"--~~~~"</nowiki></code> alla fine del tuo messaggio.
 
Dopo aver salvato la pagina, al posto di <nowiki>"--~~~~"</nowiki> compariranno il nome utente di chi ha scritto il messaggio, insieme alla data e all'ora di salvataggio della pagina.
 
Se non sei un utente registrato, non hai effettuato il [[Aiuto:Login|login]] o la tua sessione non è più attiva, al posto del nome utente comparirà il tuo indirizzo IP.
 
Per verificare di essere connessi con la propria utenza basta premere il pulsante [[Aiuto:Anteprima|anteprima]] della pagina prima di salvarla e verificare che al posto della firma <nowiki>"~~~~"</nowiki> appaia il proprio nome utente.
 
{{Avviso
|tipo = importante
|immagine = [[File:Emblem-important-red.svg|40px|Smile]]
| testo = Usa la firma sempre soltanto nelle pagine di discussione, '''MAI''' nelle voci di Nonciclopedia. ''(Le voci sono prodotti comunitari, non vanno mai firmate!)''
}}
 
===Mantenere la discussione leggibile===
{{Approfondimento
|titolo = Attenzione
|contenuto = Anche le pagine di discussione fanno parte di Nonciclopedia a tutti gli effetti, perciò ricordati di non inserire mai contenutimateriale copertiillegale dao copyright!che Tuttopuò ciò chein scriviqualunque rimarràmodo pubblicometterti/metterci enei accessibileguai.
}}
A differenza delle pagine di contenuti negli spazi di rosicamento non è richiesta una formattazione particolare, umorismo stellare, originalità o altre cose imposte dalle altre linee guida. Però per evitare che non si capisca un cazzo ci sono alcune regole di "buon senso", ovvero imposte dall'alto non si capisce bene il perché.
Non è richiesto che le pagine di discussione abbiano un contenuto enciclopedico, né che rispondano a una particolare organizzazione o formattazione dei contenuti.
 
Il '''titolo''' di una sezione deve far capire al volo di che si parla, soprattutto dando un'occhiata all'[[Aiuto:Indice|indice]], quindi evita titoli generici come "aiuto" o "ciao". Non aprire una nuova sezione se ce n'è già una che parla della stessa cosa, al massimo apri una [[Aiuto:Sezioni|sottosezione]] se vuoi restare in argomento ma deviare leggermente.
Vi sono tuttavia delle semplici indicazioni di buonsenso a cui è auspicabile attenersi, al solo scopo di garantire la miglior leggibilità e fruibilità delle pagine stesse.
 
'''Indenta''' il tuo messaggio, se non è il primo della sezione. Non vuol dire che devi morderlo, ma solo che devi mettere uno o più segni di "<code>:</code>" (due punti) all'inizio del messaggio. Funziona così: il primo messaggio della pagina o della sezione si scrive senza indentazione; se qualcuno risponde a quel messaggio deve mettere 1 segno di due punti (<code>:</code>) davanti alla sua risposta; chi risponde a costui dovrà mettere 2 segni (<code>::</code>), e così via con 3 segni, poi 4 ecc. finché continua il botta e risposta.
In generale è bene non eccedere nell'uso del grassetto e del corsivo. Ricorda sempre che scrivere in MAIUSCOLO equivale a urlare.
 
Ad esempio:
====Usa un titolo di sezione chiaro====
{{Avviso
|tipo = contenuto
| testo = Non aprire una nuova sezione se stai intervenendo su un tema per cui c'è già una discussione in corso!<br />
('''Suggerimento''': ''se vuoi concentrarti su un aspetto particolare, potresti invece aprire una [[Aiuto:Sezioni|sottosezione]] della discussione in corso'')
}}
 
Il titolo di una discussione deve sempre far comprendere agli altri utenti quale è il tema in discussione<ref>Evita dunque titoli troppo generici, come "Avviso", "Cancellazione", "Aiuto!" ecc., o titoli equivoci o ambigui, come "Ehilà gente!", "C'è nessuno?", "Frittelle di modifiche".</ref>.
 
Nonciclopedia è un [[ipertesto]]: i collegamenti (o [[aiuto:wikilink|wikilink]]) sono una sua forza. Quando apri una discussione per segnalare un problema, preoccupati di fornire un collegamento alla voce o alla pagina di cui vuoi discutere, se questa non corrisponde alla pagina di discussione in cui stai intervenendo.
 
====Indentazione della discussione====
{{Vedi anche|Aiuto:Wikitesto#Sezioni, paragrafi, liste e linee}}
Per meglio distinguere i diversi messaggi in una discussione, si usa una particolare [[indentazione]], per cui ogni nuovo intervento appare leggermente spostato verso destra.
 
L'effetto si ottiene inserendo uno o più segni di "<code>:</code>" (due punti) all'inizio del paragrafo.
 
<!-- Prima colonna ------------------------------------------------------------------------->
{| width="100%" style="background:none"
| valign="top" width="50%" |
{{finestraHome3
|titolo=Cosa scrivi
|logo=Nuvola apps ksig.png|px=30|didascalia=
|contenuto=
<div style="font-family:monospace,monospace"><nowiki>==Voce da ampliare==</nowiki><br/>
<nowiki>Complimenti agli autori della voce. Penso comunque che la voce debba essere ampliata, soprattutto nella parte iniziale. --[[Utente:Tizio15|Tizio15]] ([[Discussioni utente:Tizio15|msg]]) 20:34, 8 feb 2008 (CET)</nowiki><br/>
<nowiki>:Concordo. Inoltre dovrebbero essere aggiunte molte fonti. --[[Utente:PaperogaXYZ|PaperogaXYZ]] ([[Discussioni utente:PaperogaXYZ|msg]]) 22:52, 9 feb 2008 (CET)</nowiki><br/>
<nowiki>::Ho ampliato la voce. Direi di unire il terzo e il quarto paragrafo. --[[Utente:Sempronio47|Sempronio47]] ([[Discussioni utente:Sempronio47|msg]])</nowiki><br/>
<nowiki>:::Secondo me meglio mantenerli separati, altrimenti non si capisce il senso logico. -- [[Utente:PikappaX2|PikappaX2]] ([[Discussioni utente:PikappaX2|msg]]) 19:13, 21 feb 2008 (CET)</nowiki><br />
<nowiki>::::D'accordo su tutta la linea con PikappaX2. --~~~~</nowiki><br />
 
<nowiki>==Unire con un'altra voce==</nowiki><br/>
<nowiki>Ho visto che questa voce tratta lo stesso argomento di un'altra (in particolare [[voce esempio]]). Propongo di unirle. Che ne dite? --[[Utente:PinaVerde|PinaVerde]] ([[Discussioni utente:PinaVerde|msg]]) 11:31, 13 feb 2008 (CET)</nowiki><br/>
</div>
}}
 
<!-- Seconda colonna ----------------------------------------------------------------------->
| valign="top" width="50%" |
{{finestraHome3
|titolo=Cosa vedi
|logo=Nuvola apps fsview.png|px=30|didascalia=
|contenuto=
{{Dim testo|Voce da ampliare|150%}}
----
avercene ancora come lui
Complimenti agli autori della voce. Penso comunque che la voce debba essere ampliata, soprattutto nella parte iniziale. --[[Utente:Tizio|Tizio15]] ([[Discussioni utente:Tizio15|msg]]) 20:34, 8 feb 2008 (CET)
un grande pensatore e soprattutto uomo del nostro tempo. meriterebbe rispetto.
:Concordo. Inoltre dovrebbero essere aggiunte molte fonti. --[[Utente:PaperogaXYZ|PaperogaXYZ]] ([[Discussioni utente:PaperogaXYZ|msg]]) 22:52, 9 feb 2008 (CET)
::Ho ampliato la voce. Direi di unire il terzo e il quarto paragrafo. --[[Utente:Sempronio47|Sempronio47]] ([[Discussioni utente:Sempronio47|msg]]) 12:22, 21 feb 2008 (CET)
<nowiki>:Se sei su Nonciclopedia non puoi essere rispettato. --{{utente:Frank87/Firma}} 08:46, 11 giu 2008 (UTC)</nowiki>
:::Secondo me meglio mantenerli separati, altrimenti non si capisce il senso logico. -- [[Utente:PikappaX2|PikappaX2]] ([[Discussioni utente:PikappaX2|msg]]) 19:13, 21 feb 2008 (CET)
::::D'accordo su tutta la linea con PikappaX2. -- [[Utente:Esempio|Esempio]] ([[Discussioni utente:Esempio|msg]]) {{CURRENTTIME}}, {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}} (CET)
<nowiki>::A parte che se fosse vivo sarebbe il primo a ridere della pagina, comunque se vai a leggerti altre voci ti accorgi che abbiamo per lui un rispetto che rasenta l'idolatria. Svegliati. --{{utente:Citroen CX/firma}} 08:48, 11 giu 2008 (UTC)</nowiki>
<nowiki>:::Se fosse vivo, magari non riderebbe della pagina. L'avrebbe scritta lui... assieme a quant'altre che noi non possiamo nemmeno immaginare (sennò le scriveressimo).</nowiki>
----
<small>Notare come 2 utonti non si siano firmati. Erano tempi di barbarie.</small>
 
Se stai scrivendo un messaggio chilometrico è meglio spezzarlo in paragrafi, però ognuno deve mantenere lo stesso margine; ti basta andare a capo e poi mettere lo stesso numero di due punti che c'era all'inizio, ad esempio:
{{Dim testo|Unire con un'altra voce|150%}}
----
<nowiki>@Pistacchio: a parte che questa pagina era già stata ripulita da 2 persone, i quali l'avevano trovata in condizioni pietosamente pietose. Io nn ritengo giusto distruggere il lavoro degli altri, sopratt se era un lavoro fatto con un minimo di impegno. Solo un esempio: dov'è finita l'immagine FINDING EMO? era divertente, l'hai messa nella caccia all'emo almeno? --{{Utente:Puzza87/firma}} 10:59, 21 lug 2007 (UTC)</nowiki>
Ho visto che questa voce tratta lo stesso argomento di un'altra (in particolare [[voce esempio]]). Propongo di unirle. Che ne dite? --[[Utente:PinaVerde|PinaVerde]] ([[Discussioni utente:PinaVerde|msg]]) 11:31, 13 feb 2008 (CET)
}}
: <nowiki>ok, allora: il fatto che sia stata ripulita da due persone mi pare irrilevante. con me siamo a tre, e se oggi pomeriggio qualcuno si prendesse la briga di migliorarla, saremmo a quattro e la nonciclopedia non potrebbe che guadagnarne. non ho capito il discoro dell'evirazione e della distruzione del lavoro. di fatto ho lasciato praticamente tutto il testo ''aggiungendo'' delle cose. finding emo l'avevo sostituita (ma rimaneva il concetto) con il tonno perchè era più chiara e stavo aggiungendo i capelli emo a quella originale. l'ho sostituita, comunque, puoi controllare.</nowiki>
|}
: <nowiki>il fatto delle immagini è che comunque erano troppe per me. se cerchi nella rete per immagini diverenti sugli emo puoi trovarne 10.000. la domanda è: un'immagine è o non è un corollario divertente al testo? Non è che poichè fa ridere e l'hai trovata chissà dove la prendi e la sbatti sulla pagina in un punto casuale con una didascalia a caso. se vogliamo facciamo la pagina [[Immagini divertenti sugli emo recuperate a caso nella rete]], ma concentrarle tutte sulla pagina senza motivo non ha senso, per me. un esempio della logica dell'accumulo è che il paragrafo "ceretta sui polsi" era senza immagini. l'immagine della ceretta sui polsi era in un punto casuale 300 righe più sotto. la relazione fra immagine e testo dev'esserci sempre, lo scopo dell'immagine è quello di illustrare il testo, ilfatto che sia divertene non basta.</nowiki>
<!------------------------------------------------------------------------------------------->
: <nowiki>senti la mancanza di immagini divertenti di emo? tiè: http://www.roflemo.com/ si sito si chiama rofl emo e raccoglie immagini divertenti sugli emo. cosa facciamo, le prendiamo tutte e le spostiamo sulla nostra pagina sugli emo perchè fanno ridere e facciamo di fatto della pagina nostra pagina "emo" un mirror per tutte le immagini che riusciamoa recuperare in rete, o lasciamo che un sito che si dedica solo a quello faccia solo quello e noi cerchiamo di scrivere i nostri articoli originali e '''organici'''?</nowiki>
----
<small>Eccetera, se mettessimo tutto il messaggio la pagina esploderebbe.</small>
 
A forza di botta e risposta ci si può trovare con una serie di indentazioni che il cervello umano non riesce più a contare, tipo <code>::::::</code>. A quel punto è meglio ricominciare da zero, però segnando che il botta e risposta in realtà sta continuando, mettendo davanti al messaggio il template '''{{tl|rientro}}'''. Ad esempio:
Se l'intervento si compone di più paragrafi, ogni paragrafo dovrà essere indentato in modo da lasciare lo stesso margine.
 
Quando dopo molti interventi il margine di rientro diventa eccessivo (di norma dopo una sequenza come <code>::::::</code>) si può tornare a ricominciare da zero: basta segnalare la cosa con il template '''{{tl|rientro}}'''.
 
<!-- Prima colonna ------------------------------------------------------------------------->
{| width="100%" style="background:none"
| valign="top" width="50%" |
{{finestraHome3
|titolo=Cosa scrivi
|logo=Nuvola apps ksig.png|px=30|didascalia=
|contenuto=
<div style="font-family:monospace,monospace"><nowiki>==Esempio di rientro==</nowiki><br />
<nowiki>:::::::::Grazie a Tizio15 per le modifiche appena apportate all'incipit.</nowiki><br />
<nowiki>:::::::::Il sito indicato nella nota 4 non si apre. -- [[Utente:PikappaX2|PikappaX2]] ([[Discussioni utente:PikappaX2|msg]]) 13:20 9 apr 2010 (CET)</nowiki><br />
<nowiki>::::::::::L'ho appena sostituito con una nuova fonte più attendibile. --[[Utente:Tizio|Tizio15]] ([[Discussioni utente:Tizio15|msg]]) 15:46, 9 apr 2010 (CET)</nowiki><br />
<nowiki>{{rientro}} Continuamo a parlare dei miglioramenti da portare alla voce. Io ripartirei proprio dalle fonti...--[[Utente:PaperogaXYZ|PaperogaXYZ]] ([[Discussioni utente:PaperogaXYZ|msg]]) 16:52, 9 apr 2010 (CET)</nowiki><br/>
</div>
}}
 
<!-- Seconda colonna ----------------------------------------------------------------------->
| valign="top" width="50%" |
{{finestraHome3
|titolo=Cosa vedi
|logo=Nuvola apps fsview.png|px=30|didascalia=
|contenuto=
{{Dim testo|Esempio di rientro|150%}}
----
<nowiki>:::::: ennesima replica</nowiki>
:::::::::Grazie a Tizio15 per le modifiche appena apportate all'incipit.
<nowiki>::::::: ennesimissima replica</nowiki>
:::::::::Segnalo comunque che il sito indicato nella nota 4 non si apre. -- [[Utente:PikappaX2|PikappaX2]] ([[Discussioni utente:PikappaX2|msg]]) 13:20 9 apr 2010 (CET)
<nowiki>{{rientro}} ennesimissimissima replica</nowiki>
::::::::::L'ho appena sostituito con una nuova fonte più attendibile. --[[Utente:Tizio|Tizio15]] ([[Discussioni utente:Tizio15|msg]]) 15:46, 9 apr 2010 (CET)
----
{{rientro}} Continuamo a parlare dei miglioramenti da portare alla voce. Io ripartirei proprio dalle fonti...--[[Utente:PaperogaXYZ|PaperogaXYZ]] ([[Discussioni utente:PaperogaXYZ|msg]]) 16:52, 9 apr 2010 (CET)
}}
|}
<!------------------------------------------------------------------------------------------->
 
In alternativa si puòpuoi anche usare il template '''{{tl|outdent}}'''.
 
====Barrare del testo====