Aiuto:Rosicare: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Lo scopo principale delle zone rosic è di permettere agli utonti di scornarsi a vicenda, ma in modo propositivo, costruttivo e congiuntivo. Vale sempre il principio del dialogo, cioè dell'[[NP:consenso|inciucio]], evitando [[Nonciclopedia:Guerra di modifiche|vicendevoli lanci di merdifiche]] e altre menate che fanno piangere la [[NP:NQ|Nonciquette]]
 
In teoria la pagina di discussione non è un forum ma noi non siamo ritentori anali come i Wikipediani, e se vuoi, puoi usarle per '''chiacchierare liberamente'''. Però ci sono PD migliori aper quelloquelle scopocose, vedi [[Aiuto:Portale]].
 
== Le principali pagine di discussione ==
{{Vedi anche|Aiuto:Dove fare una domanda}}
 
Su Nonciclopedia vi sono molte pagine di discussione, ciascuna con scopi precisi. Le più importanti tipologie sono:
* [[#Le pagine di discussione delle voci|pagine di discussione delle voci]], dove si discutono le modifiche relative a ciascuna [[Aiuto:Voce|voce]] di Nonciclopedia. Lo stesso vale per i template e le categorie;
* [[#Le pagine di discussione dei progetti|pagine di discussione dei progetti]], comunemente chiamate "bar tematici", dove si discute di argomenti generali relativi a insiemi di voci che trattano lo stesso tema (come in [[Discussioni progetto:Cinema]]) oppure di questioni relative al funzionamento di Nonciclopedia (è il caso dei molti "[[:categoria:Progetti di servizio|progetti di servizio]]");
* [[#Le pagine di discussione degli utenti|pagine di discussione degli utenti]], impiegate dai Nonciclopediani per scambiarsi tra loro messaggi inerenti alle proprie attività su Nonciclopedia, inviando e ricevendo messaggi.
Vi sono anche altri spazi dedicati al dialogo tra gli utenti i quali, pur avendo una funzione simile, non sono pagine di discussione in senso stretto, ma hanno comunque un utilizzo simile. Ad esempio:
* per discussioni e segnalazioni di interesse generale su Nonciclopedia c'è il [[#Il bar di Nonciclopedia|bar di Nonciclopedia]];
* per informazioni su "come fare qualcosa" su Nonciclopedia c'è lo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]];
* per domande su qualsiasi argomento non sia inerente al funzionamento di Nonciclopedia c'è l'[[Nonciclopedia:Oracolo|oracolo]];
* per proporre voci per la vetrina ci sono le [[Nonciclopedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni|segnalazioni per i riconoscimenti di qualità]];
* per le richieste di revisioni dettagliate sulle voci, c'è la [[Nonciclopedia:Vaglio|pagina dei vagli]].
 
== Dove si trova la pagina di discussione? ==
Line 380 ⟶ 366:
La procedura che si segue in questi casi (in genere semplicissima) è detta in gergo Nonciclopediano [[Nonciclopedia:Bar/Cambusa#La vecchia cambusa: bar tematici e discussioni|cambusa]] (vedi), e può avvenire da qualunque pagina ([[Nonciclopedia:Bar|bar]], [[Nonciclopedia:Utenti problematici|segnalazioni di problematicità]], altre pagine di discussione) alla pagina di discussione specifica appropriata; in genere è accompagnata da segnalazioni al bar, fra le [[Nonciclopedia:Nonciclopediano/Discussioni|discussioni in evidenza]] o nelle [[Nonciclopedia:Richieste di pareri|richieste di pareri]].
 
==Principali Le principali pagine di discussione ==
{{Vedi anche|Aiuto:Dove fare una domanda}}
Se ogni pagina ha la sua PD avrai già capito che su Nonciclopedia ce ne sono un fottìo e mezzo. Anche se funzionano tutte allo stesso modo, non hanno tutte lo stesso scopo. E certe non funzionano neanche allo stesso modo. Perché sì, fatti i cazzi tuoi.
 
* per proporre voci per la vetrina ci sono le [[Nonciclopedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni|segnalazioni per i riconoscimenti di qualità]];
* per le richieste di revisioni dettagliate sulle voci, c'è la [[Nonciclopedia:Vaglio|pagina dei vagli]].
 
=== Le pagine di discussione delle voci ===