Aiuto:Rosicare: differenze tra le versioni

 
(7 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 52:
* Se lasci una '''riga vuota''' fra il tuo messaggio e quello precedente si evita un mostruoso muro di testo per chi modificherà dopo di te.
* Quando hai finito di scrivere, che tu sia l'utonto più scafato o l'ultimo dei clandestini, '''ti devi sempre firmare''' prima di salvare la pagina, mettendo il codice <code><nowiki>--~~~~</nowiki></code> in fondo al messaggio. Ci sono un paio di modi per inserire facilmente quei serpentini del menga, vedi [[Aiuto:Firma]].
* Ogni singolasingolo argomentazioneargomento richiede una '''[[aiuto:sezione|sezione]]''' apposita. Modifica solo quella sezione per rispondere. Se vuoi '''cambiare argomento''' clicca sulla linguetta "'''{{MediaWiki:Vector-action-addsection}}'''" sempre in alto. Entrerai in una pagina di modifica vuota che creerà una nuova sezione (senza dover modificare tutta la pagina), avente come titolo quello che scrivi in "{{MediaWiki:Subject}}".
* Se vuoi '''cambiare argomento''' clicca sulla linguetta "'''{{MediaWiki:Vector-action-addsection}}'''" sempre in alto. Entrerai in una pagina di modifica vuota che creerà una nuova sezione (senza dover modificare tutta la pagina), avente come titolo quello che scrivi in "{{MediaWiki:Subject}}".
* '''Non cancellare''' i messaggi degli altri utonti.
 
Line 96 ⟶ 95:
<nowiki>{{rientro}} ennesimissimissima replica</nowiki>
----
<!--
In alternativa puoi anche usare il template '''{{tl|outdent}}'''.-->
Un modo più semplice di '''rispondere''', offerto da moderni ritrovati della tecnica, è cliccare l'apposito link che appare alla fine di ogni commento, dopo la firma. Vedrai un'anteprima in tempo reale e il messaggio sarà automaticamente indentato e firmato, così non hai più scuse.
 
==== Non cancellare messaggi ====
In alternativa puoi anche usare il template '''{{tl|outdent}}'''.
 
====Barrare del testo====
Nessuno dovrebbe '''mai cancellare''' nessun messaggio da una PD, in modo che un domani i posteri possano bearsi delle rosicate così com'erano in principio. Se però hai scritto una cagata e vuoi correggerti puoi barrare ciò che non va tramite i tag <code><nowiki><del></del></nowiki></code>, così che il testo continui ad essere visibile. Li trovi in basso nella pagina di modifica, nel riquadro azzurro coi codici strani.
 
Riga 109:
Ciao ragazzi, <del>mi piace la fava e</del> sono contento di conoscervi!
 
<!-- FORSE UNA MENATA INUTILE
====Andare fuori tema====
Siamo molto bighelloni quindi spesso andiamo "OT", cioè ''off topic'', insomma, saltiamo da un argomento all'altro senza alcun ritegno. Quando il fuori tema è veramente inutile si chiama anche "spam", del tutto impropriamente, ma ce ne fottiamo del [[aiuto:glossario|glossario]].
Quando non puoi trattenerti dall'uscire (moderatamente!) dal tema della pagina di discussione, segnalalo con la sigla "OT", che viene spesso usata per indicare che un certo intervento è "''off topic''" ("fuori tema").
 
L'inserimento di interventi fuori tema deve obbedire al [[NP:buonsenso|buonsenso]]: l'abuso di ''off topic'' rende illeggibile una discussione e diminuisce la voglia che altri utenti possono avere di intervenire.
 
Ricorda che ogni pagina di discussione ha di norma un campo di argomenti di interesse ben preciso, se vuoi estendere l'ambito di una conversazione valuta se non sia il caso di spostarti in un luogo di discussione più appropriato.
 
Gli OT sono tollerati ma usa un po' di [[NP:buonsenso|buonsenso]]: se esageri dopo un po' non si capisce più un cazzo e un domani la PD sarà piena di roba che non c'entra niente. Lo spam è tollerato un po' meno perché non serve a niente, anche perché per cazzeggiare c'è già la [[Speciale:Chat|Chat]].
<!--
{{Avviso
| testo = Attento a '''non mettere troppa carne al fuocosbrodolare''' durante una discussione. Le discussioni con maggior successo sono quelle che più spesso rimangono ''in topic''. Se vuoi discutere di un argomento che non è stato ancor affrontato, valuta se aprire una nuova discussione o aspettare la conclusione di quella in corso!
| tipo = contenuto
| immagine = [[File:Bombilla amarilla - yellow Edison lamp.svg|40px|!]]
}}-->
-->
 
===Template utili per discutere===
Line 238 ⟶ 234:
 
==Altri luoghi di discussione==
===Il barLa dibettola Nonciclopedia===
{{vedi anche|Nonciclopedia:BarBettola}}
 
IlLa barbettola di Nonciclopedia è unla versione nettamente più squallida del "bar" di Wikipedia, cioè il punto d'di incontro dove vengonotrovi apertetutte ema proprio tutte sviluppatele discussioni di (dis)interesse generale. AlPuoi barvedere ègli ancheultimi possibilecommenti segnalareda discussioniqualunque specifichePD, chele sidiscussioni ritienepiù importanteimportanti sottoporredel all'interamomento, comunitàe (questele ultimePD vengonopiù detteimportanti "discussioniin esterne")generale.
 
Inoltre puoi commentare nella PD della bettola quando non sai [[Aiuto:Dove andare se hai domande da porci|dove altro farlo]]. Però non esagerare: se c'è già una PD adatta (e nella pagina principale della Bettola ne sono suggerite un pacco) scrivi di là, non nella bettola, se no si ingolfa di robe a caso.
L'utilità del bar consiste nel dare visibilità ad una discussione. Non bisogna però abusare di questo strumento: sia che si apra una discussione direttamente al bar, sia che si segnali una discussione esterna, il bar non deve servire a ingigantire una questione minuta o a pubblicizzare una discussione il cui risultato non ci ha soddisfatti: '''va usato solo se le decisioni prese in discussione possono effettivamente influenzare un numero significativo di voci'''. Per la stessa ragione, non vanno segnalate discussioni che si stiano svolgendo allo [[Aiuto:Sportello informazioni|Sportello informazioni]] o all'[[Aiuto:Oracolo|Oracolo]].
 
Visita il [[NP:Bar|bar]] per vedere di cosa stanno discutendo i Nonciclopediani negli ultimi giorni, per aprire una nuova discussione o, infine, per segnalare una discussione esterna.
 
In pratica ci sono due casi in cui è meglio scrivere nella PD della bettola:
* La questione riguarda le '''discussioni in generale''', cioè come gestirle, come vanno, ecc. La PD delle PD.
* Per '''questioni molto estese''' che richiedono attenzione da tutti, soprattutto se non esiste una PD davvero adatta.
<!--
===Le discussioni sulle cancellazioni===
Le [[NP:procedure di cancellazione|procedure di cancellazione]] sono speciali pagine in cui viene discussa la proposta di cancellare una [[Aiuto:Voce|voce]]. Queste discussioni si svolgono secondo [[NP:consenso|consenso]] (per questo si parla di "[[Aiuto:cancellazioni consensuali|cancellazioni consensuali]]") e possono terminare con una votazione.
 
Per altri dettagli, vedi [[Nonciclopedia:Regole per la cancellazione]].-->
 
==Termini tecnici o gergali==
NelleSe discussioninon sisai utilizzanocosa spessovuol terminidire tecnici"nabbo" o gergali."ban" Nelsappi casoche nontroverai sianole immediatamentediscussioni comprensibilizeppe sidi vedatermini ilche usano i fanciulli d'oggidì, ma ti veniamo incontro con un ottimo [[aiuto:glossario|glossario]] ocontenente le traduzioni. In caso di dubbi ancor sipiù chiedanoangoscianti, spiegazionirecati allo [[aiuto:sportello informazionidisinformazioni|sportello informazionidisinformazioni]].
<!--
 
== Pagine di discussione che sono redirectrimpalli ==
I [[Aiuto:Redirect|redirect]] nei [[Aiuto:Namespace|namespace]] 1, 11 e 15 (ossia nelle pagine di discussione rispettivamente delle voci, dei [[NP:TL|template]] e delle [[NP:CAT|categorie]]) sono vietati, in quanto ostacolano di fatto l'apertura di una qualsiasi discussione laddove la necessità vi può sempre essere. Negli altri namespace invece possono risultare utili al fine di convergere le discussioni in una specifica pagina aumentandone la visibilità: tipico è il caso delle pagine di discussione delle [[Aiuto:Sottopagina|sottopagine]] dei [[NP:Progetto|progetti]], dove spesso risulta più funzionale confluire le discussioni nel [[NP:BT|bar tematico del progetto]], piuttosto che disperderle.
 
==Note==
<references />-->
 
== Pagine correlate ==
* [[Aiuto:Dove andare se hai domande da porci]]
<!--* [[Aiuto:TourGita guidatoscolastica/Tutorial 2]] (''Come discutere'')
* [[Aiuto:TourGita guidatoscolastica/Tutorial 2-3]] (''Come contattare un utente'')-->
* [[Nonciclopedia:Nonciquette#Come evitare l'abuso della pagina di discussione|Come evitare l'abuso della pagina di discussione]]<!--
* [[Nonciclopedia:Cambusa]]
;Glossario
* [[Aiuto:Glossario#Conflittato]]
* [[Aiuto:Glossario#Fuori crono]]
* [[m:Standard archival system]]-->
 
;Template utili<!--
* {{tl|Chiusa}}-->
* {{tl|Archivio}}<!--
* {{tl|Non firmato}} - {{tl|nf}}
* {{tl|Discussioni}}-->
 
[[Categoria:Aiuto|Discussione]]