Aiuto:Guida sveltina: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(scopiazzata da https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Guida_essenziale&oldid=101016301)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{abbreviazioni|WPN:GE|N:GS}}{{Approfondimento
|larghezza = 300px
|titolo = AvvertenzaLEGGI importanteQUI, CAZZO!
|contenuto = QualsiasiQualunque informazionecosa tu inserisca, '''non copiare <u>mai</u> materiale giàvisto pubblicatochissà altrovedove''': siti internet, libri, riviste, quotidianifumetti detengonoecc. ilA copyrightparte suiche materialiprobabilmente chesono pubblicano,sotto trannecopyright quandoe esplicitamentepoi indicato.ci Trattandosiarrivano dile materiale tutelatolettere dalladegli leggeavvocati, èqui '''illegale'''vogliamo copiareumorismo da questi documenti senza regolare autorizzazione<u>originale</u>.
 
<div align="center">'''Inserisci sempre e solo testimateriale scrittipensato e realizzato da te in persona, partendonon da fonti attendibili escopiazzato notiziechissà documentatedove.'''</div>
 
Per rispettare la proprietà intellettuale altrui è sufficiente [[aiuto:riformulare|riformulare]] i testi utilizzati a supporto delle informazioni inserite.
}}
BenvenutSei appena arrivat{{gender:{{REVISIONUSER}}|o|a|a/o}} e anche tu vuoi lavorare gratis per Nonciclopedia ma non sai come fare? '''DON'T PANIC!!''' Questa guida ti aiuterà a compiere i primi passi susenza Wikipediainciampare in un [[N:BAN|ban]].
 
Wikipedia, come forse saprai, è ''modificabile''. Se trovi un errore ortografico e vuoi correggerlo, ''puoi farlo''. Se manca un'informazione e vuoi inserirla, ''puoi farlo''. Sei anzi caldamente invitat{{gender:{{REVISIONUSER}}|o|a|a/o}} a farlo! Esistono due modalità per modificare una voce di Wikipedia:
*Se clicchi <span style="color:blue">{{MediaWiki:Visualeditor-ca-editsource}}</span>, si aprirà una casella di modifica (o "area di modifica") con un "wikicodice" (o "wikisintassi").
*Se clicchi <span style="color:blue">Modifica</span>, utilizzerai [[Wikipedia:VisualEditor|VisualEditor]], una interfaccia di modifica più semplice, introdotta nel 2013.
 
Valuta se preferisci provare VisualEditor o se ti interessa imparare ad usare il wikicodice tradizionale. In quest'ultimo caso, questa ''Guida essenziale'' è quello che ti serve!
 
Nonciclopedia, come forse saprai, è ''modificabile''. Puoi correggere errori ortografici, migliorare battute esistenti, aggiungerne di nuove e anche creare una voce da zero. ''Si... può... FARE!'' Basta cliccare:
Inizieremo spiegando come fare una correzione o inserire una nuova informazione e poi vedremo un altro paio di trucchetti.
* <span style="color:blue">Vandalizza wikitesto</span> nella scheda in alto;
*Se clicchioppure <span style="color:blue">ModificaVandalizza</span>, utilizzeraiper usare [[Wikipedia:Nonciclopedia|VisualEditor|VisualEditor]], unase interfacciahai paura di modificavedere piùi semplice, introdotta nel 2013"codici".
 
Prima di cominciaremettere le manacce sul lavoro altrui, perperò, favoreleggiti leggialmeno i [[wpN:PILASTRI|pilastri]] di WikipediaNonciclopedia, cioè i suoi cinque principiprincìpi fondamentali. Capire su cosacui si basaregge un'enciclopediasta wikibaracca. tiCosì aiuteràriceverai adil entrare nel suomagico spirito edel acontributore contribuiremodello conformementee... aiva be', suoilasciamo principiperdere.
 
==Migliorare la sintassi o correggere un refuso==
Line 104 ⟶ 98:
[[Categoria:Scrittura delle voci| Guida essenziale]]
 
[[als:Hilfe:Textgestaltung]]
[[de:Hilfe:Textgestaltung]]
[[sq:Ndihmë:Formatimi i tekstit]]