Aiuto:Dritta del giorno: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
<!---------- METTI LE DRITTE QUI SOTTO, NON TOCCARE SOPRA ------------------>
<option>Devi firmare i tuoi commenti sulle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] scrivendo alla fine di ognuno <code><nowiki>--{{User:Wedhro/firma}} 18:35, 13 dic 2018 (CET)</nowiki></code> o pigiando l'apposito tasto nell'editor. Vedi [[Aiuto:Uso della firma]].</option>
<option>Sai che puoi inserire immagini da Wikimedia Commons come se fossi su Wikipedia? Scrivi <code><kbd><nowiki>[[Immagine:Nome del file.estensione|thumb]]</nowiki></kbd></code>! Per maggiori informazioni vedi [[Aiuto:Markup immagini]].</option>
<option>Non mettere qui immagini umoristiche prelevate da siti Internet, i copioni sono delle merdacce! Quelle non umoristiche invece sono ok. Vedi [[Aiuto:Copyright immagini]].</option>
<option>Per creare collegamenti più corti puoi usare i suffissi. Ad esempio, <kbd><nowiki>[[italia]]no</nowiki></kbd> e <kbd><nowiki>[[Italia|italiano]]</nowiki></kbd> puntano alla stessa pagina. Per maggiori informazioni consulta [[Aiuto:Markup]].</option>
Riga 25:
<option>Prima di inserire un collegamento a un sito Internet, assicurati di non farla fuori dal vasino e leggi prima [[Nonciclopedia:Collegamenti esterni]].</option>
 
<option>Su Nonciclopedia puoi discutere, esporre posizioni ideologiche politiche, filosofiche, religiose ecc. ecc., ma non nelle voci. Wikipedia non è un forum di discussione, né è il luogo dove esporre le proprie posizioni personali (ideologiche, politiche, filosofiche, religiose, di mera partigianeria o tifoseria). Per favore, leggi [[Aiuto:Punto di vista neutrale]] e [[Aiuto:Cosa Nonciclopedia non è]].</option>
 
<option>Se seialtri inutenti disaccordorovinano conuna quantovoce scrittoscrivendo dagliscemenze/cancellando altrile utentitue in una vocescemenze, confrontati con loro nella [[Aiuto:Pagina di discussione|paginazona di discussionerosiconi]] della voce. Iniziare una [[Nonciclopedia:Edit war|''edit war'']] porta invece al blocco deglidella utentipagina e/o dellaal paginaban di tutti quanti.</option>
<option>Se vuoi provare a fare [[Aiuto:Modifica|modifiche]] ma non sai manco che vogliono dire quei buffi simboli sulla tua tastiera, abbiamo una pagina apposita, la [[Nonciclopedia:pagina delle prove|pagina delle prove]], dove puoi fare danni senza paura di fare ''davvero'' danni.</option>
<option>Vuoi collegare una voce alla corrispondente pagina in un'altra lingua? Metti in fondo alla pagina un interlink composto dalla sigla della lingua e dal titolo il quella lingua, ad esempio <code><nowiki>[[en:Cock]]</nowiki></code>. I dettagli in [[Aiuto:Interlink]].</option>
Riga 34:
<option>"Nabbo", "calciorotare", "vandali", "orfani" e "stereopazzetto"... Troppe parole strane di cui non capisci il significato? Come ogni società occulta, anche Nonciclopedia ha un suo gergo iniziatico, spiegato in [[Aiuto:Glossario]].</option>
<option>Ricorda che sei personalmente e ''penalmente'' responsabile di tutto ciò che pubblichi su Nonciclopedia (davvero!) e che lo rilasci sotto la licenza [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.it CC-BY-SA 4.0], che autorizza chiunque a modificare liberamente quello che pubblichi qui. Vedi [[Aiuto:Copywrong]].</option>
<option>Vuoi creareche una rimandouna automaticopagina adsi un'altraarrivi paginaanche cercando parole simili ma non proprio uguali? PuoiNon hai di meglio da fare nella vita? Va be', puoi farlo con un ''[[Nonciclopedia:Redirect|redirectrimpallo]]''. Crea una nuova pagina cone testoscrivici dentro <kbd><nowiki>#REDIRECT [[Titolo della voce]]</nowiki></kbd>. Tutti i dettagli in [[Aiuto:Redirect|Aiuto:Rimpallo]].</option>
<option>Quando vuoi [[Aiuto:Wikilink|linkare]] a una voce ma ti serve di coniugare/pluralare/cosare diversamente il termine, ad esempio ti serve [[emorroidale]] ma esiste solo [[emorroide]], basta scrivere <kbd><nowiki>[[Emorroide|emorroidale]]</nowiki></kbd>. Vedi [[Aiuto:Collegamenti camuffi]].</option>
<option>Nonciclopedia è rivolta a chiunque capisca un po' di italiano, che non necessariamente vive nel tuo paesino/quartierino del menga e sa tutti i cazzi di voialtri autoctoni; se scrivi di realtà locali, cerca di far ridere anche noialtri, e '''occhio alle querele!''' Vedi [[NP:Localismo|NP:Paesinismo]].</option>
 
<option>Vuoi creare un rimando automatico ad un'altra pagina? Puoi farlo con un ''[[Nonciclopedia:Redirect|redirect]]''. Crea una nuova pagina con testo <kbd><nowiki>#REDIRECT [[Titolo della voce]]</nowiki></kbd>. Tutti i dettagli in [[Aiuto:Redirect]].</option>
 
<option>Quando crei un [[Aiuto:Wikilink|collegamento ad un'altra voce]], collega la voce al singolare, non al plurale, anche se devi utilizzare il plurale nel testo: ad esempio usa <kbd><nowiki>[[Leone|leoni]]</nowiki></kbd> e non <kbd><nowiki>[[leoni]]</nowiki></kbd>.</option>
<option>Questa è la Wikipedia in italiano, '''non''' la "Wikipedia dell'Italia", chiunque parli italiano può leggerla e partecipare, anche se non vive in Italia; quando devi riferirti all'Italia non scrivere "nel nostro paese", ma scrivi sempre "in Italia". Vedi [[WP:Localismo]].</option>
<option>[[Aiuto:Formule matematiche TeX]] è la pagina di aiuto che ti spiega come utilizzare le estensioni [[LaTeX]] per inserire nelle pagine di Wikipedia formule e equazioni matematiche complesse.</option>
<option>Nel gergo dei wikipediani, "wikificare" è l'operazione con la quale una voce viene resa conforme, per grafica, formattazione e organizzazione dei contenuti, al resto delle voci dell'enciclopedia. Alla pagina [[Aiuto:Wikificare]] trovi tutte le spiegazioni.</option>