Aiuto:Come scrivere una voce: differenze tra le versioni

Riga 110:
 
== Un esempio che non va ==
Ma vediamo una voce scritta fottendosene di tutte le cose dette finora.
Passiamo a un po' di pratica: ecco un esempio di voce (in questo caso, '''gabella''') che così com'è non è accettabile in Nonciclopedia.
 
<div style="border:3px solid #ffdd44; background:#ffeedd; padding:0.5em; margin-bottom:1em;">
Nel passato, spec. in periodo medievale, c'era la turbofregna per chi non è più vergine: mettici una toppa. La toppa sulla topa. con sign. particolare, una cosa che cera una tassa da pagare al comune, o a uno Stato, per merci e generi di consumo trasportati con quella. l'ufficio che era preposto alla revisione di questo cazzo e il luogo dove questo si trovava.
Nel passato, spec. in periodo medievale, imposta, tassa in genere; con sign. particolare,
tributo che si doveva pagare a un comune con cinta daziaria, o a uno Stato, per merci e
generi di consumo che vi si introducevano; l'ufficio che era preposto alla riscossione di questo
tributo e il luogo dove questo si trovava.
 
Gianni Rossi
</div>
 
Che cos'ha che non va questa voce? Tante coseTutto.
 
# Innanzitutto, tutte quelle parole e neanche una battuta originale. L'unica è stata '''scopiazzata''' dalla Litizzetto, il resto non prova neanche a far ridere, se non usando parolacce senza criterio e altre cavolate a caso per confondere le idee.
# Innanzitutto, con buona probabilità '''è copiata''' di sana pianta da un testo; le abbreviazioni ne sono un segnale inequivocabile. Quindi, essendo coperta dal diritto d'autore, non può stare qua. Una nota sulle abbreviazioni: è vero che nelle enciclopedie cartacee vengono usate, ma noi non dobbiamo risparmiare carta, quindi possiamo permetterci il lusso di scrivere le parole per intero.
# Lo '''stile''' non è per niente enciclopedico, sembra (e probabilmente è) un periodo pescato da chissà cosa, con tanto di abbreviaz. come se pagassimo un tanto a Kb, il fatto di rivolgersi direttamente al lettore, ecc.
# In secondo luogo, questa è '''la definizione della parola'''. Nonciclopedia è un'enciclopedia, non un dizionario: per le definizioni delle parole, c'è il progetto parallelo [[:wikt:Pagina principale|Wikizionario]].
# '''Errori''' di grammatica e ortografia come se piovesse.
# Le voci poi '''non devono essere [[Aiuto:Uso della firma|firmate]]'''. Per ogni voce viene automaticamente mantenuto un elenco a parte con chi ha fatto cosa (la ''[[Aiuto:Cronologia|cronologia]]''); nelle discussioni è buona norma firmarsi sempre (lo si fa in maniera facile scrivendo quattro tildi, <code><nowiki>~~~~</nowiki></code>; quando modifichi una pagina hai una finestrella con tutti i caratteri speciali, tra cui queste tildi).
# Nessun elemento di '''formattazione''', in particolare niente grassetto per il nome della voce e niente link.
# Infine non vengono osservate alcune '''[[Aiuto:Manuale di stile|convenzioni di stile]]'''. Ogni enciclopedia e ogni sito ha il suo stile; anche noi non facciamo eccezione, anche se abbiamo il problema che non c'è nessuno che controlla lo stile e quindi dobbiamo fare da soli.
# Il testo non è per niente '''lineare e scorrevole'''. Anche se contenesse battute originali,e fosse formalmente corretto e ben formattato, sarebbe comunque scritto in modo troppo contorto per capirci qualcosa.
# Ciliegina sulla torta: la firma in fondo. A parte che non serve a niente perché tutti i contributori sono registrati nella ''[[Aiuto:Cronologia|cronologia]]'', occorre ricordare che non s'è mai visto qualcuno firmare le enciclopedie, e che la firma è riservata alle discussioni e [[Aiuto:Uso della firma|non fi fa scrivendo il nome]], in ogni caso.
 
== Perché la mia voce è stata cancellata? ==