Aiuto:Come scrivere una voce: differenze tra le versioni

m
Riga 28:
* È molto importante scrivere con grammatica e ortografia corretta, utilizzando una prosa che ricordi lo stile delle enciclopedie; ad esempio, bisogna scrivere in terza persona (evitando gli ''Io'', che pare un blog, e i ''Tu'', che pare un libro di scuola). Però il nostro compito principale è far ridere: quindi sentiti libero di "sbagliare apposta" qui e là, se serve a far scattare la risata.
* [[Aiuto:Chiarezza|Sii chiaro]]. Uno come fa a ridere se non si capisce un cazzo di quello che hai scritto? A volte ci si incasina con periodi complessi e poco scorrevoli, e ciò ammazza la voglia di continuare a leggere. Altre volte, però, è l'incomprensibilità in sé a far ridere, quindi siamo sempre lì: fa ridere o straccia le palle?
* Va bene fare i pirlettoni mettendo [[Aiuto:Wikilink|link]] e [[Aiuto:categorie|categorie]] a cazzo, però ricorda che questi hanno uno scopo: aiutare il lettore a trovare altre voci ''a tema''. Se in una voce su un fumetto metti link e categorie riguardanti politica o porno, magari farà ridere te che l'hai scritta ma difficile che serviserva a un cazzo a chi legge.
* Infine, l'intento è quello di [[Aiuto:POV|far ridere più gente possibile]]. Cerca di affrontare l'argomento da più punti di vista, perché se sei un comunisveganmusulmano e scrivi tutto nell'ottica comunista, vegana e musulmana, è molto probabile che i fasciscarnivorebrei non ci trovino niente da ridere e vadano a perdere il loro tempo su un altro sito.