Aiuto:Come scrivere una voce: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
* Una volta che hai finito, assicurati di [[Aiuto:Wikilink|linkare]] almeno alcuni termini racchiudendoli fra doppie parentesi quadre (tipo <code><nowiki>[[così]]</nowiki></code>). Una voce senza link è come quei bastardi che scaricano torrent ma non li mettono in condivisione. Sii migliore.
 
Credevi fosse già finita? Ah!
A seguire, alcune importanti raccomandazioni:
* [[Nonciclopedia:Cita le fonti|Fatti veri]]. Su Nonciclopedia non bisogna per forza basarsi sulla realtà, e si accettano contenuti paradossali o assurdi, sia nella scelta dell'argomento che nei contenuti, a patto che ''siano divertenti''; è tutta qui la differenza fra il vero ''[[Nonciclopedia:Nonsense|nonsense]]'' e la cagata "troppo random lol" che non fa ridere nessuno. Però ci sono casi in cui bisogna rispettare la verità dei fatti altrimenti sono guai, in particolare bisogna evitare la '''calunnia''', cioè dire cose false di persone reali, che poi ci querelano; piuttosto fai ironia su cose ''vere e verificate'', così si attaccano a 'sto cazzo.
*[[Nonciclopedia:Cita le fonti|Cita le fonti]]. Ogni informazione, specialmente se controversa o particolarmente rilevante, andrebbe corredata da una fonte che sia in ogni momento conosciuta e controllabile.
* È molto importante scrivere con grammatica e ortografia corretta, utilizzando una prosa che ricordi lo stile delle enciclopedie; ad esempio, bisogna scrivere in terza persona (evitando gli ''Io'', che pare un blog, e i ''Tu'', che pare un libro di scuola). Però il nostro compito principale è far ridere: quindi sentiti libero di "sbagliare apposta" qui e là, se serve a far scattare la risata.
 
* [[Aiuto:Chiarezza|Sii chiaro]]. Uno come fa a ridere se non si capisce un cazzo di quello che hai scritto? A volte ci si incasina con periodi complessi e poco scorrevoli, e ciò ammazza la voglia di continuare a leggere. Altre volte, però, è l'incomprensibilità in sé a far ridere, quindi siamo sempre lì: fa ridere o straccia le palle?
*La bella prosa è utile, le regole grammaticali doverose, ma il compito principale è dare informazioni: utilizza perciò uno stile brillante e diretto, mai pomposo. Non dimenticare, poi, che un'enciclopedia dev'essere scritta in terza persona: ''Io'' non sarebbe [[NP:NPOV|neutrale]]; ''Tu'' non renderebbe enciclopedico lo scritto (sarebbe come un libro scolastico).
* Va bene fare i pirlettoni mettendo [[Aiuto:Wikilink|link]] e [[Aiuto:categorie|categorie]] a cazzo, però ricorda che questi hanno uno scopo: aiutare il lettore a trovare altre voci ''a tema''. Se in una voce su un fumetto metti link e categorie riguardanti politica o porno, magari farà ridere te che l'hai scritta ma difficile che servi a un cazzo a chi legge.
 
* Infine, l'intento è quello di [[Aiuto:POV|far ridere più gente possibile]]. Cerca di affrontare l'argomento da più punti di vista, perché se sei un comunisveganmusulmano e scrivi tutto nell'ottica comunista, vegana e musulmana, è molto probabile che i fasciscarnivorebrei non ci trovino niente da ridere e vadano a perdere il loro tempo su un altro sito.
*[[Aiuto:Chiarezza|Sii chiaro]]. Un'enciclopedia viene consultata anche da non esperti: scrivere una voce enciclopedica significa sforzarsi di rendere un concetto comprensibile al più vasto numero possibile di persone. Una voce enciclopedica scritta come se fosse un trattato di matematica, diritto, meccanica quantistica o quant'altro serve poco alla divulgazione universale del sapere. Nelle voci che trattano argomenti molto complessi, inserisci almeno un'introduzione e una piccola parte riassuntiva, così da agevolare la comprensione anche ai non esperti.
 
*[[Aiuto:Wikilink|Non andare fuori tema nei collegamenti]]. Le voci hanno un contesto che deve esser mantenuto anche nell'inserimento di link verso altre pagine. Stessa cosa vale per le [[Aiuto:categorie|categorie]]: è necessario usare quella più vicina al contesto della voce ed evitare l'uso di categorie troppo generiche.
 
*Nello scrivere l'enciclopedia, l'intento è quello di raggiungere un [[Aiuto:POV|punto di vista neutrale]]. La ritenuta volgarità o pretestuosità di un argomento dev'essere segnalata, ma non deve necessariamente costituire motivo di cancellazione o censura.
 
== Come creare una nuova voce ==