Airbus: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: Casa costruttrice del famoso Airbus '''321''', aereo con un’altissima concetrazione di componenti tecnologici. Nata tra l’anno zero e l’ormai vicino 2054, vanta della piu’ stim...)
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
== A 321 ==
 
Casa costruttrice del famoso Airbus '''321''', aereo con un’altissima concetrazione di componenti tecnologici. Nata tra l’anno zero e l’ormai vicino 2054, vanta della piu’ stimata e
 
indiscutibile sicurezza aerea mondiale.
 
==Dati tecnici==
 
Due motori, uno a destra e uno a sinistra, due ali, 8450 posti a sedere e 1400 in piedi, 300 posti auto, bar e cabina discoteca, piscina, ben 5 banche , gondole , parco divertimenti, circo, una chiesa,
Line 16 ⟶ 20:
 
Milioni di luci, lucciole, zoccole e lucette, con un complessivo assorbimento di 25 megawatt! Come una normale pila zinco carbone idrogeno plutonio e uranio arricchito!
 
E che dire dei motori? Due barilotti che sprigionano una spinta di ottommilioniquattrocentocinquantamilanovanatanova chilogrammi su centimetro quadrato!
 
Pensate il primo modello aveva dei motori cosi’ potenti che in alcuni decolli sono partiti solo loro, lasciando l’aeromobile fermo al suolo.
 
Le ruote sono in gomma antiscapocchiamento, rigorosamente gonfiate con metano, che come sappiamo e’ un gas innocuo se non lo si stuzzica, assicurano un sicuro atterraggio in qualsiasi terreno, anche edificabile!
 
Il prezzo? ……
Line 36 ⟶ 34:
4. In caso di ammaraggio, affonda in meno di due secondi!
 
5. Nelle turbolenze casca a picco e l'altoparlante esterno bestemmia in modo tonante, ma assicura un completo disintegramento del mezzo.
 
6. Nei giorni di festa si rifiuta di decollare
 
 
==Prestazioni==
 
E cheChe dire dei motori? Due barilotti che sprigionano una spinta di ottommilioniquattrocentocinquantamilanovanatanova chilogrammi su centimetro quadrato!
 
Pensate il primo modello aveva dei motori cosi’ potenti che in alcuni decolli sono partiti solo loro, lasciando l’aeromobile fermo al suolo.
 
Le ruote sono in gomma antiscapocchiamento, rigorosamente gonfiate con metano, che come sappiamo e’ un gas innocuo se non lo si stuzzica, assicurano un sicuro atterraggio in qualsiasi terreno, anche edificabile!
Il parabrezza riesce a resistere a bitoni della mondezza lanciati a 450km/h, non ad un calciorotatorio di Chuck Norris
 
[[Category:Aerei]]
0

contributi