Agamennone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
== Agamennone, chi era costui? ==
Agamennone era il Re, il signore di eroi, il pastore di eserciti, il boss, il capoccia, l'Oscuro Sire, il pezzo grosso, il potere forte, la longa manus dietro tutti i complotti, l'[[Andreotti]] dell'Antica [[Grecia]], il Re di [[Micene]] e di [[Argo]], il generalissimo, il Conte di [[Brabante]], il [[Franco Califano|Califfo]] di [[Baghdad]], il Lord dell'Ammiragliato, il Presidente della Repubblica, l'Amministratore delegato, lo zar di tutte le Russie, il [[duce]], l'[[allenatore]], l'[[Adriano|imperatore]], il capopopolo, il [[Roberto Giacobbo|Gran Maestro dei Templari]], il caporalmaggiore, il [[Francisco Franco|caudillo]], il [[Padrino]], il [[premier]], il ministro plenipotenziario ''ad interim'', il [[cardinale]] camerlengo, il [[dittatore]], il despota, il Primo Console, il feldmaresciallo, il regista, il sindaco, il Capitano della Nave, il tribuno della plebe, il leader, il Principe di sangue, il primario dell'ospedale, il [[Signore degli Anelli]], il [[rabbino]] capo e il Granduca Monocolao. Grossomodo diciamo che egli governava un sacco di roba. Ecco, Agamennone era costui.
 
Ma per meglio capire come abbia potuto diventare così potente e riuscire a gestire tutto il suo potere risultando soltanto arrogante e odioso a tutti è tutto da chiarire. E perciò verrà ora chiarito.
Utente anonimo