Agamennone: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 73:
In effetti sì: bisogna dire che [[Giustizia|se l'era cercata]]. Il suo [[Prevedibilità|assassinio]] era stato annunciato da Cassandra, profetessa per [[Sfiga|svago]], figlia di Priamo e inascoltata per colpa di [[No|due lettere]], e indicato da un tappetto rosso all'entrata della reggia, cosa che avrebbe dovuto metterlo in allarme, ma era comunque un [[idiota]].<ref>ma come fai a non capirlo? Tu le uccidi la figlia e la lasci sola per dieci anni e non ti aspetti un [[omicidio|ringraziamento opportuno]]?</ref>
 
Post-mortem verrà la [[vendetta]] che, in sintonia col clima familiare, comprenderà un paio di morti, porterà ad un [[Processo farsa|processo]] liberal in sede ateniese con giudice [[Atena]] e [[Cazzata{{citnec|assoluzione per parità di voti finale]]}}.
 
== Fonti storiografiche ==
0

contributi