Afterhours: differenze tra le versioni

Riga 51:
 
Dopo il mini LP Cocaine Traumatic Falling Asleep del 1992 – primo lavoro con Giorgio Prete sul letto - gli Afterhours ritornano in camera tua per registrare l'album Coffee Kills Your Sleep che vedrà la luce nel 1993. Un lavoro quest'ultimo più maturo dei precedenti, infatti i testi usano anche sinonimi giri di parole e nonsense (merito anche del nuovo chitarrista Tavor e della moglie Vale Riana)ovvero fanno cagarissimo.
Il risultato è una bomba chimica che uccide all'istante la bella addormentata nel bosco e condanna Biancaneve a dormire per sempre, tanto che alcune saranno riprese e tradotte nel successivo album: si intitolerà Insonnia Sovversiva e sarà il loro primo disco in italiano con in copertina '''un cappello che tira fuori un mago dal coniglio''' aiutati dal genio del male [[l'omino sentenzioso]].
 
Nell'estate che nessuno ricorda incisero il tormentone "Anche io mi sto per a dormire" seguito dal flop "A come cerume".
Nel 1995 li After hanno cantano per il prima volta in itagliano per il dolore di questi, proponendo una interpretazione mal riuscita di "Mio fratello è gay" che viene inclusa nel disco tributo ha Ringhio Gaetano (e successivamente del loro successivo album Insonnia Sovversiva), alla quale segue La canzone popolare per l'album supercazzola tributo a Ivano Infossato "Pere che Pompelmo Faccia Mele".
 
0

contributi