Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Osso.Buco (discussione), riportata alla versione precedente di Soviet Supremo
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Osso.Buco (discussione), riportata alla versione precedente di Soviet Supremo)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{A|Articolo che va pesantemente sistemato. Non metto in cancellazione perché ci sta una pagina|musica}}
'''Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi''' è unaun religionealbum monoteistamusicale presentedella sottopunk formarock difolk religionefilosovietica died statoemiliana inband diverse[[CCCP località,Fedeli traalla cuilinea]], ilnonché [[Pianetauna Soviet]]religione emonoteista laper [[Repubblicamolte di Cork]]persone. Ha incominciato a svilupparsi (soprattutto in [[Italia]] e in [[Molise]]) dopo che [[Giovanni Lindo Ferretti]] rapì (e successivamente uccise) assieme ad un nucleo armato terroristico (facente parte delle [[Brigate Rosse]]), l'allora primo ministro [[Aldo Moro]],. vabbèVabbè poi è anche un album musicale.
 
=== ImpattoAspetti nella cultura di massastoriografici ===
[[File:AAAABABA.png|alt=|miniatura|Classico santino]]
L'album presenta caratteristiche affini al [[Satanismo]] e alla filosofia [[comunismo|comunista]]. Dopo l'uccisione di [[Aldo Moro|Moro]], Giovanni scappa in [[Brasile]], sfuggendo all'Intelligence italiana che lo voleva accoppare; è proprio a Brasilia che, assieme all'amante trans [[Marcelo Cortés Oliveira]], fonda una scuola di pensiero e, successivamente, un vero e proprio album musicale filosofico potentissimo. Finiti gli anni di piombo, Ferretti trova asilo dapprima in [[Unione Sovietica]] e successivamente a [[Reggio Calabria]].
La religione presenta caratteristiche affini a quelle della religione [[