Aerosol: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
== Modalità ed Uso ==
Di solito, la vittima viene convinta delle capacità innate di migliorare la propria [[salute]] tramite un gas. Il livello del beneficio alla salute è direttamente proporzionale al tempo richiesto e alla puzza sprigionata dal marchingegno. Attualmente sono conosciuti circa 500 tipi di aerosol diversi.
 
===Collocazione temporale===
Gli studiosi collocano la scoperta di questo strumento di morte e distruzione intorno al [[millemila]] i.C. (Indietro Chuck),
in [[Cina]], patria di tutte le scoperte, dal [[Calcio]] alla [[mastrurbazione]].
Secondo la tradizione a inventarlo fu un boia che, stanco di tagliare teste, si dedicò alla ricerca di nuovi metodi per uccidere i poveri condannati, che dal giorno della scoperta furono costretti ad aspirare, seppur rudimentalmente, aspirando da un cazzo di [[panda]] bucato, fino a giungere ad uno stato di semi-anestesia, nel quale chiunque, nella pubblica piazza, aveva il diritto a stuprarli a sangue.
Questa pratica era talmente violenta (Ma divertente… bisogna ammetterlo) che nel… beh, non c'è una data precisa, ma si stima che intorno alla data del TUO cambio di sesso (Non cercare di nascondermelo… si vede) venne abolita, con il dispiacere dei molti.
 
 
===Istruzioni per l'uso===
Line 18 ⟶ 25:
 
== AeroDroga ==
L'aerosol può essere considerato l'antesignano del [[popper]]. L'aerosol portatile, detto volgarmente spruzzino, è perfetto per inalare oralmente schifezze di vario genere, spacciate dai medici come erba di alta qualità che veramente sono solo merde chimiche, provenienti direttamente da [[cuba]], che danno "assuefazione" (parolaParola che ho sentito in una [[Pubblicità Progresso]] contro la [[droga]], che tra l'altro fanno sembrare una cosa negativa… bah).
Persino l'[[Omino Sentenzioso]] era caduto nel tunnel dell' Aerosol, ma grazie a una cura a base di code di lucertole, ali di pipistrello e culi volanti ne è uscito QUASI indenne.
Il "quasi" è dato dal fatto che, convinto di essere stato salvato da una qualche "'''entità superiore'''", si convertì al [[Berlusconesimo]] (ora tutti insieme un bel GRAZIE, BERLUSCA).
 
== Argomenti correlati ==
0

contributi