Aerosmith: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:


== Esordi ==
== Esordi ==
Gli Aerosmith (gli Aerofabbro o Fabbri Volanti) iniziarono la loro brillante carriera cantando nel coro della parrocchia e divennero ben presto popolari in tutto il quartiere. Una volta raggiunta la pubertà le loro voci divennero gracchianti e sgradevoli e il prete si vide così costretto a escluderli dal coro.
Gli Aerosmith (gli Aerofabbro o Fabbri Volanti o "anche voi conoscete la famiglia Smith?") iniziarono la loro brillante carriera cantando nel coro della parrocchia di S. Agnese a Cartura e divennero ben presto popolari in tutto il quartiere. Una volta raggiunta la pubertà le loro voci divennero gracchianti e sgradevoli e il prete si vide così costretto a escluderli dal coro.
I cinque cominciarono a esibirsi nei locali della zona con il nome di Aerosol, ma non riuscirono a mettersi in luce e fare il decisivo salto di qualità.
I cinque cominciarono a esibirsi nei locali della zona con il nome di Aerosol, ma non riuscirono a mettersi in luce e fare il decisivo salto di qualità.
Casualmente intrapresero la carriera cinematografica, rispondendo a un annuncio in cui si cercavano interpreti per il film [[Sister Act]]. Forti della loro esperienza ecclesiastica risultarono assai convincenti durante il provino e vennero assunti; il leader del gruppo [[Steven Tyler]] vestirà i panni di una suora di colore.
Casualmente intrapresero la carriera cinematografica, rispondendo a un annuncio in cui si cercavano interpreti per il film [[Sister Act]]. Forti della loro esperienza ecclesiastica risultarono assai convincenti durante il provino e vennero assunti; il leader del gruppo [[Steven Tyler]] vestirà i panni di una suora di colore.
Riga 16: Riga 16:
È l’anno successivo che gli Aerosol hanno l’occasione di presentarsi al grande pubblico: la band partecipa infatti al Festival di [[San Remo]] nella sezione Giovani attirando l’attenzione di pubblico e critica; il trionfo sembrava ormai certo, ma la sera della finale risultarono positivi al test antidoping e furono così inevitabilmente squalificati (cioè dati in pasto agli squali, così come prevede la tradizione del Festival). Solo [[Vasco Rossi]] qualche anno dopo risulterà essere più dopato del quintetto.
È l’anno successivo che gli Aerosol hanno l’occasione di presentarsi al grande pubblico: la band partecipa infatti al Festival di [[San Remo]] nella sezione Giovani attirando l’attenzione di pubblico e critica; il trionfo sembrava ormai certo, ma la sera della finale risultarono positivi al test antidoping e furono così inevitabilmente squalificati (cioè dati in pasto agli squali, così come prevede la tradizione del Festival). Solo [[Vasco Rossi]] qualche anno dopo risulterà essere più dopato del quintetto.


Gli Aerosol non si persero d’animo e rinacquero dalle propri ceneri: cambiarono il loro nome in Aerosmith e cominciarono a suonare il liscio nelle principali balere emiliane. E proprio in questi anni ottennero la definitiva consacrazione: raggiunsero l’apice della loro carriera componendo una serie di successi, da “''La mamma di Rosina''” a “''Reginella Campagnola''” e naturalmente il capolavoro “''[[Madonnina dai riccioli d’oro]]''”. Le loro canzoni scalarono le classifiche superando nelle vendite gruppi del calibro dei [[Ricchi e Poveri]]. Indimenticabili rimangono inoltre gli assoli di fisarmonica di [[Joe Perry]]. Ma questi sono anche tristemente noti come gli anni dell’abuso di [[Lambrusco]] e nelle loro performance le loro gambe appaiono spesso poco stabili. [[File:Un_babbuino,_a_sinistra,_e_Steven_Tyler_a_destra.jpg|thumb|178px|Steven Tyler a confronto con il suo padre naturale]]
Gli Aerosol o Aerocazz non si persero d’animo e rinacquero dalle propri ceneri: cambiarono il loro nome in Aerosmith e cominciarono a suonare il liscio nelle principali balere emiliane. E proprio in questi anni ottennero la definitiva consacrazione: raggiunsero l’apice della loro carriera componendo una serie di successi, da “''La mamma di Rosina''” a “''Reginella Campagnola''” e naturalmente il capolavoro “''[[Madonnina dai riccioli d’oro]]''”. Le loro canzoni scalarono le classifiche superando nelle vendite gruppi del calibro dei [[Ricchi e Poveri]]. Indimenticabili rimangono inoltre gli assoli di fisarmonica di [[Joe Perry]]. Ma questi sono anche tristemente noti come gli anni dell’abuso di [[Lambrusco]] e nelle loro performance le loro gambe appaiono spesso poco stabili. [[File:Un_babbuino,_a_sinistra,_e_Steven_Tyler_a_destra.jpg|thumb|178px|Steven Tyler a confronto con il suo padre naturale]]


== Anni recenti ==
== Anni recenti ==
Riga 89: Riga 89:


Con molta modestia, affermano di aver fatto due patti col diavolo ed essere riusciti a fregarlo per due volte
Con molta modestia, affermano di aver fatto due patti col diavolo ed essere riusciti a fregarlo per due volte

16 - '''Cazzo che culo!'''

E' stata dedicata alla nonna di Steven Tyler per la quale lui si è preso una cotta a 15 anni masturbandosi fino a consumarsi la mano destra


{{Rockband}}
{{Rockband}}