Adolescente: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
=== Maschi ===
[[File:Arnold schwarzenegger.jpg|thumb|right|200px|L'effetto dell'[[autoerotismo]] sfrenato sulla muscolatura degli adolescenti.]]
Giunti a questo stadio evolutivo, gli individui di sesso maschile scoprono improvvisamente l'esistenza del proprio [[fallo]] e [[Masturbazione|riversano]] su di esso ogni loro attenzione; contemporaneamente cominciano a provare una qualche sorta di interesse nei confronti degli individui di sesso femminile, pur non comprendendone a fondo la funzione. Tale interessamento si manifesta tramite goffi tentativi di seduzione delle coetanee, talvolta culminanti in imprevedibili successi grazie alle menomazioni mentali delle stesse; per ancora alcuni [[anni]], d'altronde, il massimo a cui il brufoloso può aspirare è una [[Bacio|slinguatina]] di circostanza e, per i più fortunati, una piluccatina alle [[Culo|chiappe]] della fidanzatina. L'attività principale degli adolescenti maschi resta comunque la masturbazione, sperimentata con ogni mezzo e in qualsiasi momento della giornata, spesso [[Chiesa|inopportunamente]]. Gli adolescenti maschi possono essere affetti da masturbazione, atto che compiono abitualmente, ma nel caso in cui a compierlo sia un adulto a loro non piace più; allora lo identificano come stupro. Alcuni adolescenti sono più dotati di altri. Poi [[Bestemmia|bestemmiano]] e dopo qualche anno si lamentano che la vita fa schifo. In questa fase sperimentano il [[karma]].
 
=== Femmine ===
Utente anonimo