Ade: differenze tra le versioni

Riposizionata immagine
(Annullata la modifica 1411740 di 87.22.179.15 (discussione))
(Riposizionata immagine)
Riga 40:
Purtroppo Kratos si rivelò tutt'altro che una schiappa e evitò di uccidere il dio solo perché quest'ultimo era immortale.
Ade fece una pessima figura e si ritirò nelle profondità del suo regno sotterraneo.
 
[[File:Percy jackson-ade.jpg|right|thumb|250px|Ade (nel [[Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo|film]] ridotto a [[metallaro]]), da bravo zio accompagna [[Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo|Percy]] alla fossa dei cani infernali]]
 
=== Situazione attuale ===
Riga 46:
 
== L'Ade di Percy Jackson ==
[[File:Percy jackson-ade.jpg|right|thumb|250px|Ade (nel [[Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo|film]] ridotto a [[metallaro]]), da bravo zio accompagna [[Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo|Percy]] alla fossa dei cani infernali]]
L'Ade che compare in questo film è un metallaro, capace di diventare un demone [[Doping|dopo una dose di droga]]. Persefone è una donna di facili costumi che si fa chiunque venga giù nell'Ade; una [[ninfomane]] praticamente. Ade, comunque, è lo zio di Percy (che è il figlio di Poseidone, per la cronaca). Il dio fa la sua prima apparizione in una festa, facendo il figo: nella versione dopata spunta fuori da un falò e minaccia Percy di [[Castrazione|orrende torture]] se il ragazzo non gli avesse consegnato la Folgore. Ritorna poi in versione metallaro nell'Inferno, in cui minaccia (nuovamente) Percy con dei cani infernali...
{{cit|Ragazzo,non fare il bastardo e dammi la Folgore!! Vuoi che i cani infernali ti [[Castrazione|torturino]]?!|Ade minaccia (ancora) Percy.}}