Acquasantiera: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
*''"Si prega le fedeli di non sciacquarsi la bocca nell'acquasantiera e di non inquinare l'acqua con liquidi biancastri ed appiccicosi."''
*''"E' vietato urinare nell'acquasantiera. Vi ricordo che è peccato."''
 
Un aspetto davvero misterioso ed inquietante è come i parroci preparino l'acqua per riempire l'acquasantiera. Il colore paglierino di queste acque lascia pensare che vi sia un loro personale contributo al volume d'acqua, anche perchè essa,stranamente, ha un odore acido e pungente e spesso vi si ritrovano strani peli che galleggiano. I gatti che solitamente frequentano le chiese, evitano di berla e le conche di marmo delle acquasantiere risultano giallastri e corrosi.
Utente anonimo